Unicredit segnala casi di truffa nei confronti dei propri correntisti: un sms inviato a nome della società è in realtà parte di una truffa che permette ai suoi ideatori di appropriarsi dei risparmi delle vittime.
La Cassazione riafferma il diritto del cliente ad avere copia della documentazione bancaria ai sensi dell’art. 119, comma 4, TUB, anche in corso di causa
Cresce sui bordi delle strade, nelle radure, negli specchi d'acqua e persino nei parchi. Lo Sportello dei Diritti: “La pianta è estremamente pericolosa. Se toccata il suo veleno può causare ustioni di secondo grado e la cecità”.
La Migros richiama i condimenti LeChef Burger nel macinaspezie e Senape bianca nel contenitore di vetro. Nei prodotti citati è stata riscontrata la presenza di salmonella. Non si possono escludere eventuali rischi per la salute. Interessati anche i nostri frontalieri
E’ accaduto in un campo petrolifero nel Golfo del Messico. Lo Sportello dei Diritti: Le trivellazioni offshore sono dannose per l’ambiente e pericolose per l’uomo
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"