Un surfista sopravvive all'attacco di uno squalo su una spiaggia della Florida, soprannominata "la capitale mondiale dei morsi di squalo"

Un surfista sopravvive all'attacco di uno squalo su una spiaggia della Florida, soprannominata "la capitale mondiale dei morsi di squalo"

Dettagli della notizia

NEW SMYRNA BEACH, Florida — Un uomo di 40 anni è stato ricoverato domenica 6 luglio 2025, dopo essere stato morso da uno squalo all'avambraccio destro, intorno alle ore 15:00 ora locale, mentre faceva surf al largo di New Smyrna Beach, una popolare destinazione per il surf sulla costa atlantica a sud di Daytona Beach, nella Florida nordoccidentale. La vittima, che secondo le fonti è originaria di Winter Park, è stata trasportata in ospedale per essere curata per ferite non mortali. Secondo le autorità locali, l'uomo stava facendo surf al momento dell'attacco. Il surfista ferito è stato trasportato in un ospedale vicino, dove si prevede che guarirà. Non è stato immediatamente chiaro che tipo di squalo avesse attaccato la vittima. Per gli habitué della spiaggia, la possibilità di incontrare squali è parte integrante della vita quotidiana. "Ogni volta che esco, so che potrei essere morso", ha riferito un surfista ai media locali. "Quindi per me è solo, sai, un altro evento che ci aspettiamo che accada." Nonostante i rischi, l’uomo afferma di fare affidamento sulla fede e sui suoi amici per restare al sicuro. "Onestamente, dico solo una piccola preghiera, esco e mi diverto. Sto vicino ai miei amici e tengo d'occhio il panorama", ha concluso. La New Smyrna Beach è spesso definita la "Capitale mondiale dei morsi di squalo", con oltre 300 incidenti documentati dal 1880, secondo l'International Shark Attack File. Gli esperti marini osservano che, sebbene la maggior parte dei morsi siano lievi e non fatali, spesso si verificano a causa dell'acqua torbida o di un errore di identità durante l'alimentazione. Con l'aumento delle temperature e il crescente afflusso di bagnanti sulla costa, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, le autorità continuano a ricordare a bagnanti e surfisti di prestare attenzione, soprattutto nelle zone di alimentazione note o in condizioni di scarsa visibilità.

Immagini della notizia

Documenti e link

X