Secondo uno studio il 15% dei pazienti Covid ospedalizzati sviluppano la malattia. Questo accade perché il virus avrebbe la capacità di infettare le cellule beta del pancreas, le quali ci permettono di tenere sotto controllo il livello di zucchero nel sangue.
Un interessante evento è stato organizzato per l’8 giugno dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede per riflettere sull’attualità dei nostri oceani e sull’azione dell’uomo.
I fatti sono avvenuti questa domenica in Francia, a Roussillon, vicino a Vienne (Isère). Uno dei due clienti è rimasto gravemente ferito. Un fenomeno in crescita anche in Italia quello della “Prendi la cena e scappa senza pagare il conto”. I ristoratori: “Siamo impotenti”
In Francia, i resti, che erano stati messi a disposizione della scienza, sono stati utilizzati per i crash test. Anche l'esercito coinvolto negli esperimenti. Lo ha rivelato France 2.
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"