Animazione grafica

  • slide-3
  • slide-5
  • slide-1
  • slide-2
  • slide-4

Riso a chicco lungo Smart richiamato per possibile presenza di cadmio

Riso a chicco lungo Smart richiamato per possibile presenza di cadmio

Dettagli della notizia

Il ministero della Salute, a tutela della salute dei consumatori, ha segnalato sul proprio sito internet, dedicato agli avvisi dei prodotti non conformi, il richiamo in via precauzionale per rischio chimico da parte del produttore di alcuni lotti di riso a chicco lungo B a marchio Smart, commercializzati dalla catena dei supermercati Esselunga, per la possibile presenza di cadmio, a seguito degli autocontrolli che l’azienda effettua regolarmente sui propri prodotti e nei propri stabilimenti di produzione. Il prodotto in questione è venduto in sacchetti da 5 kg con i termini minimi di conservazione 06/10/2023, 07/10/2023, 10/10/2023, 19/10/2023, 20/10/2023, 11/11/2023, 12/11/2023, 15/11/2023, 16/11/2023, 17/11/2023, 18/11/2023, 19/11/2023 e 25/11/2023, corrispondenti ai lotti di produzione. Il riso richiamato è stato prodotto per Esselunga Spa dall’azienda Panigada T & F Snc, nello stabilimento di via Corelli 32, a Milano. Anche Esselunga ha informato le autorità competenti del provvedimento e ha esposto nei punti vendita cartelli di richiamo peri consumatori, oltre a pubblicare l’avviso nella sezione dedicata ai richiami del sito. Inoltre, considerando il valore massimo di cadmio riscontrato dalle analisi sul riso a marchio Smart, anche consumandone tre porzioni alla settimana, un uomo di 70 kg non supererebbe i livelli di assunzione ritenuti accettabili dall’Efsa. A scopo precauzionale, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare il riso con i numeri di lotto indicati e restituirli al punto vendita d’acquisto o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde 800 666555.

Immagini della notizia

Documenti e link

NOTIZIE

Mare del Salento da tutelare: avvistata una balena a solo un miglio dalla costa di Otranto

Mare del Salento da tutelare: avvistata una balena a solo un miglio dalla costa di Otranto

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Domenica, 18 Maggio 2025 - Emozione e incredulità al largo di Otranto dove un esemplare di balena comune è stato avvistato a un miglio dalla costa salentina
Non solo “Fleximen” ora i colpi di fucile contro l’autovelox

Non solo “Fleximen” ora i colpi di fucile contro l’autovelox

Notizie | Circolazione Stradale | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Sabato, 17 Maggio 2025 - In provincia di Lecce nel comune di Galatina altezza Collemeto sulla statale 101 Lecce-Gallipoli, colpito nuovamente il terrore degli automobilisti che lo scorso anno era stato imbrattato con della vernice
Il mistero di Alda Albini ad

Il mistero di Alda Albini ad "Acqua in bocca"

Notizie | Appelli, Petizioni, Ricorrenze ed Eventi | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Cultura, Tutela dei Beni Culturali e del Territorio | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Sabato, 17 Maggio 2025 - "Alda Albini. Anatomia di un mistero". Luciano Garofano e Mauro Valentini domenica 18 maggio alle ore 17 saranno ospiti della rassegna "Acqua in bocca ma non troppo" allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme

qesco

VIDEO

X