Barrette alla frutta secca con tracce di microplastiche richiamate dalla catena Lidl
Allarme per rischio fisico esteso a tutti i paesi in Europa
- Categoria: Notizie | Allerta Prodotti | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
- Data: 19.05.25
- | |

Dettagli della notizia
Ancora un richiamo alimentare segnalato questa volta da una nota catena di supermercati e diffuso in tutta Europa. Si tratta del colosso Lidl, presente nelle varie città europee che ha diramato l’avviso (https://www.lidl.co.uk/c/product-recalls/s10043891) del richiamo di un prodotto in particolare, considerato pericolosissimo per la salute. Il provvedimento è stato adottato a seguito di segnalazioni di alcuni clienti di alcuni gravi disturbi di salute. L’avviso, pubblicato dalla Food Standards Agency, la FSA, riguarda tutti i paesi in Europa. Sotto accusa sono quattro prodotti contenenti microplastiche. Al momento, non è chiaro di come la plastica sia finita nel prodotto alimentare. Le autorità predisposte alla sicurezza alimentare parlano di un richiamo dovuto alla presenza di microplastiche e frammenti di plastica nei prodotti. Assolutamente sconsigliato il consumo di alcune barrette contenenti frutta secca e frutta essiccata. Le microlpastiche, se ingerite, comportano disturbi gastrointestinali, problemi neurologici e hanno effetti cancerogeni sull’organismo. Inoltre, recenti studi evidenziano quanto le microplastiche siano pericolose per la salute cardiovascolare e ormonale. A finire sotto accusa, le barrette frutta e noci prodotte da Alesto, in particolare, le barrette Alesto Cocoa & Oragne 5 Raw Fruit & Nuts, le barrette Alesto Blueberry Muffin 5 Raw Fruit & Nuits, le barrette Alesto Salted Caramel 5 Raw Fruit & Nuts e le barrette Alesto Berry 5 Raw Fruit & Nuits. Si tratta delle confezioni da 5 barrette per 35 grammi, e con codici lotto L24316 e L24337. In via cautelativa, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare il prodotto con il numero di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso delle barrette richiamate possono restituirle al punto vendita d’acquisto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio consumatori al numero verde 0203 966 5566 o all’indirizzo e mail customer.care@lidl.co.uk.