Il mistero di Alda Albini ad "Acqua in bocca"
"Alda Albini. Anatomia di un mistero". Luciano Garofano e Mauro Valentini domenica 18 maggio alle ore 17 saranno ospiti della rassegna "Acqua in bocca ma non troppo" allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme
- Categoria: Notizie | Appelli, Petizioni, Ricorrenze ed Eventi | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Cultura, Tutela dei Beni Culturali e del Territorio | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
- Data: 17.05.25
- | |

Dettagli della notizia
Cosa è accaduto alla signora Alda, una donna anziana che vive una vita regolare e racchiusa tra le mura del piccolo borgo di Roccatederighi? Perchè è scomparsa nei giorni fra Natale e capodanno del 2017? Il corpo di Alda, dopo giorni di ricerche, verrà ritrovato il 21 gennaio 2018 in un dirupo non lontano da casa. Ma quello che a prima vista potrebbe sembrare un banale incidente assume fin da subito i contorni di un mistero. Nei giorni successivi, infatti, verrà rinvenuta a cento metri di distanza la sua borsa, che stranamente nei giorni delle ricerche nessuno aveva notato.Ma seppure la vicenda di Alda non appare chiara, arriverà dopo le prime indagini il provvedimento di archiviazione, con una giustificazione della dinamica della sua morte che lascia perplesso chi tra congiunti e amici del piccolo paesino voleva bene alla donna.
Mauro Valentini e Luciano Garofano rileggono le carte, riavvolgono il nastro di questa indagine, mettendo in fila una serie di incongruenze che potrebbero consentire di riscrivere la storia della morte di Alda. L'anatomia di un mistero forse tutto da riscrivere.
Mauro Valentini, giornalista e scrittore si occupa da anni di casi di cronaca nera.
Luciano Garofano, biologo e accademico italiano di fama internazionale, già comandante dei Ris di Parma, generale dei carabiniei in congedo, docente universitario e consulente tecnico per l'Autorità giudiziaria e di studi legali. E' presidente dell'Accademia italiana di scienze forensi e cavaliere ufficiale al merito della Repubblica italiana. Consulente per serie televisive di successo (Ris - Delitti imperfetti) e di programmi televisivi di approfondimento (Quarto grado) ha già pubblicato molti libri con Rizzoli fra cui "Il processo imperfetto, la verità sul caso Cogne" e "Uomini che uccidono le donne".
"Abbiamo percorso in lungo e in largo l'antico borgo di Roccatederighi - commentano Mauro Valentini e il generale Luciano Garofano - alla ricerca di quello che pensiamo di aver trovato e che sarebbe bastato certamente per restituire la verità sulla sorte della povera Alda. Tutti hanno collaborato alle nostre ricerche, principalmente gli abitanti di questo paese che vogliamo sinceramente ringraziare".
La rassegna "Acqua in bocca ma non troppo" è patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Montecatini Terme e sostenuta da Esselunga, Federalberghi Apam, Macchini arredamento e Sweet. Ingresso libero allo stabilimento per gli ospiti dell'evento.