Allergene non dichiarato, richiamato formaggio primosale dai supermercati per errore di etichettatura

Coinvolti i supermercati ALDI. Ecco info e lotto

Allergene non dichiarato, richiamato formaggio primosale dai supermercati per errore di etichettatura

Dettagli della notizia

La tutela de consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo la catena dei supermercati ALDI ha annunciato il ritiro dal mercato di un lotto di formaggio primosale a marchio Bonlà, commercializzato come “senza lattosio”. La misura si è resa necessaria in seguito al riscontro di una quantità di lattosio superiore a quella indicata in etichetta. Il formaggio incriminato è confezionato in porzioni da 200 grammi, identificato con il lotto numero 313227 e con data di scadenza 04/06/2025. A produrlo è il Caseificio Longo Srl a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, in via Leonardo Da Vinci n° 43, che lo ha fornito ad Aldi per la distribuzione nei propri punti vendita. Secondo quanto comunicato dalla catena, il primosale è stato disponibile sugli scaffali fino al 15 maggio 2025. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda in particolare le persone affette da intolleranza al lattosio a non consumare il prodotto appartenente al lotto segnalato, per evitare possibili reazioni avverse. Chi avesse acquistato il formaggio interessato può restituirlo presso il punto vendita Aldi in cui è stato comprato e ottenere il rimborso, anche in assenza dello scontrino. Per ulteriori dettagli o chiarimenti, è possibile rivolgersi al servizio clienti Aldi al numero verde 800 370370, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00, e il sabato dalle 8:00 alle 14:00..

Immagini della notizia

Documenti e link

X