Errore di etichettatura, COOP richiama un lotto di mozzarella in carrozza al prosciutto ma in realtà contiene acciughe

Rischio per le persone allergiche o intolleranti per presenza allergene PESCE come ingrediente

Errore di etichettatura, COOP richiama un lotto di mozzarella in carrozza al prosciutto ma in realtà contiene acciughe

Dettagli della notizia

“Il prodotto non è idoneo al consumo da parte di persone allergiche e/o intolleranti agli allergeni”. Con questa motivazione COOP ha segnalato il richiamo sul suo sito internet di un lotto di mozzarella in carrozza al prosciutto a marchio Cucina Nostrana srl. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è un errore di etichettatura perché è errata: l’etichetta infatti riporta la denominazione “Mozzarelle in carrozza al prosciutto” ma in realtà la confezione contiene “Mozzarelle in carrozza all’acciuga”. Di conseguenza non è indicata la presenza dell’allergene ‘pesce’. L’avviso pubblicato da Coop non riporta la fotografia del prodotto e non indica né il peso di vendita, né la data di scadenza del prodotto, ma soltanto il numero di lotto, 25203. Al momento, il richiamo non risulta ancora presente nella sezione dedicata alle allerte alimentari del sito ufficiale del Ministero della Salute, dove vengono solitamente pubblicati e aggiornati tutti gli avvisi validati a livello nazionale. La catena rende noto che il provvedimento interessa solo alcuni punti vendita Coop. Per precauzione, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” raccomanda di non consumare la mozzarella in carrozza “al prosciutto” con il numero di lotto sopra indicato. I possessori del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto. Il consumo del prodotto non comporta rischi per le persone che non sono allergiche al pesce.

Immagini della notizia

Documenti e link

X