Animazione grafica

  • slide-2
  • slide-4
  • slide-3
  • slide-1
  • slide-5
Aereo nuovo di zecca perde due ruote durante l'atterraggio

Aereo nuovo di zecca perde due ruote durante l'atterraggio

Sabato, 01 Dicembre 2018.
Passeggeri ed equipaggio evacuati tramite scivoli. E’ di almeno 10 passeggeri feriti lievi il bilancio dell'incidente
Napoli, sciame sismico in atto sul Vesuvio

Napoli, sciame sismico in atto sul Vesuvio

Sabato, 01 Dicembre 2018.
La più importante scossa avvertita dalla popolazione stimata in una magnitudo di 1,8, con l'ipocentro a una profondità di 2,7 chilometri
Errori giudiziari. USA: la polizia confonde zucchero a velo con droga e lei trascorre tre mesi in cella

Errori giudiziari. USA: la polizia confonde zucchero a velo con droga e lei trascorre tre mesi in cella

Sabato, 01 Dicembre 2018.
L'innocenza confermata solo tre mesi dopo l'arresto quando analisi approfondite hanno confermato che trasportava semplice zucchero a velo. I test rapidi della polizia non sarebbero affidabili
AIFA,  antipertensivo Valsartan Alter ritirato dalle farmacie.

AIFA, antipertensivo Valsartan Alter ritirato dalle farmacie.

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Ecco i lotti
Volare sicuri. Terrore in volo, guasto al motore aereo American Airlines: atterraggio d'emergenza dopo il "Mayday"

Volare sicuri. Terrore in volo, guasto al motore aereo American Airlines: atterraggio d'emergenza dopo il "Mayday"

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Il jet Boeing 777-200 decollato da Parigi e diretto a Miami in Florida è stato costretto a deviare all'aeroporto di Shannon in Irlanda.
Mega-attacco hacker alla banca dati della catena alberghiera Starwood.

Mega-attacco hacker alla banca dati della catena alberghiera Starwood.

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Sottratte informazioni personali e sulle carte di credito a milioni di clienti
Tolleranza zero in Svizzera per gli italiani. Multata per divieto di sosta una lavoratrice italiana è licenziata per avere offeso la polizia svizzera sui social

Tolleranza zero in Svizzera per gli italiani. Multata per divieto di sosta una lavoratrice italiana è licenziata per avere offeso la polizia svizzera sui social

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Uno sfogo a cui hanno fatto seguito le scuse, ma era già troppo tardi. A confermarlo è il portavoce dell'azienda: «Nella nostra ditta, l'integrità e il senso di responsabilità hanno un ruolo importante». Oltre a essere stata travolta dagli insulti da parte degli svizzeri, la ragazza è stata licenziata dall'azienda con effetto dai primi di dicembre. E il caso non è isolato
Attenti al navigatore: il GPS dà l'indicazione sbagliata del limite di 60 km/h e lui viene multato.

Attenti al navigatore: il GPS dà l'indicazione sbagliata del limite di 60 km/h e lui viene multato.

Giovedì, 29 Novembre 2018.
L’uomo ha chiesto al produttore dell’auto di coprire parte della contravvenzione, in quanto l’informazione era sbagliata. «La responsabilità è sempre di chi guida»Lo “Sportello dei Diritti”: il navigatore sia solo ausilio alla guida ma non si deve mai perdere l’attenzione dalla strada
Ministero della salute: fumonisine in eccesso nella farina di mais a marchio Bongiovanni

Ministero della salute: fumonisine in eccesso nella farina di mais a marchio Bongiovanni

Giovedì, 29 Novembre 2018.
Tra le tossine prodotte dai funghi, le micotossine, le cosiddette fumonisine destano particolare preoccupazione poiché si sviluppano nel mais e in altri cereali.
<<  502 503 504 505 506 [507508 509 510 511  >>  

NOTIZIE

Centinaia di pecore cadute in mare dopo un naufragio salvate dai pescatori nello Yemen – Il video

Centinaia di pecore cadute in mare dopo un naufragio salvate dai pescatori nello Yemen – Il video

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Martedì, 29 Aprile 2025 - Senza esitazione, i pescatori si sono precipitati con le loro barche riuscendo a salvare i membri dell'equipaggio e diverse pecore del battello che sta affondando durante la navigazione
Dopo i 50 anni, l'uso del cellulare e di internet riduce il rischio di demenza

Dopo i 50 anni, l'uso del cellulare e di internet riduce il rischio di demenza

Notizie | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Lunedì, 28 Aprile 2025 - Una meta-analisi quantitativa condotta su 400.000 anziani dimostra che l'uso di computer, telefoni cellulari o internet è associato a un minore declino cognitivo

qesco

VIDEO

X