Animazione grafica

  • slide-1
  • slide-2
  • slide-5
  • slide-4
  • slide-3
Germania, primo cartello stradale in caratteri arabi

Germania, primo cartello stradale in caratteri arabi

Martedì, 21 Marzo 2023.
Nel distretto di Oberbilk è stato eretto per la prima volta a Düsseldorf un cartello stradale bilingue in arabo, il che significa che ora Ellerstraße può essere letta anche come "شارع إلَرْ"
World Happiness Report delle Nazioni Unite: l'Italia non è un paese felice

World Happiness Report delle Nazioni Unite: l'Italia non è un paese felice

Lunedì, 20 Marzo 2023.
La nostra nazione ha perso ben due posizioni rispetto all'anno scorso. Resta in testa la Finlandia
La Cassazione: nulla la cartella di pagamento di Equitalia se il messo che non trova il contribuente si limita all'affissione in Comune

La Cassazione: nulla la cartella di pagamento di Equitalia se il messo che non trova il contribuente si limita all'affissione in Comune

Lunedì, 20 Marzo 2023.
L'amministrazione finanziaria è tenuta a cercare il cittadino soprattutto se si è trasferito in un'altra strada della stessa città
I colliri causano morte e cecità negli Stati Uniti

I colliri causano morte e cecità negli Stati Uniti

Sabato, 18 Marzo 2023.
Un raro batterio trovato nei colliri ha causato diverse dozzine di casi di infezione negli Stati Uniti, con alcuni pazienti che hanno persino perso la vista mentre una persona è morta. Da allora il farmaco è stato ritirato dalla vendita
La Cassazione: pubblicare post intimidatori su Facebook è reato

La Cassazione: pubblicare post intimidatori su Facebook è reato

Sabato, 18 Marzo 2023.
Confermata la condanna per minacce a carico di un cliente che prometteva vendetta a un avvocato
Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione alle app che istalliamo sui nostri dispositivi”

Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione alle app che istalliamo sui nostri dispositivi”

Giovedì, 16 Marzo 2023.
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale
Innocente condannato a quattrocento anni, scagionato dopo trenta

Innocente condannato a quattrocento anni, scagionato dopo trenta

Giovedì, 16 Marzo 2023.
L'uomo 57enne è tornato libero a anni dopo essere stato accusato ingiustamente di aver commesso una rapina a mano armata nel 1989 in Florida
Allerta in rete della Polizia Postale: “Piattaforme di streaming, attenzione alle false richieste di dati per presunti abbonamenti in scadenza”

Allerta in rete della Polizia Postale: “Piattaforme di streaming, attenzione alle false richieste di dati per presunti abbonamenti in scadenza”

Giovedì, 16 Marzo 2023.
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale
Rischio microbiologico, richiamati altri sfilacci di equino e di pollo

Rischio microbiologico, richiamati altri sfilacci di equino e di pollo

Mercoledì, 15 Marzo 2023.
Allerta sanitaria del ministero della Salute per rischio listeria
Volo Roma Fiumicino - New York JFK, atterraggio di emergenza a Londra Heathrow: nessun ferito

Volo Roma Fiumicino - New York JFK, atterraggio di emergenza a Londra Heathrow: nessun ferito

Mercoledì, 15 Marzo 2023.
C'è stata un'avaria a un motore
Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione al furto di dati tramite QR CODE”

Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione al furto di dati tramite QR CODE”

Lunedì, 13 Marzo 2023.
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale
Terlizzi, furto d’auto in diretta in pieno centro

Terlizzi, furto d’auto in diretta in pieno centro

Lunedì, 13 Marzo 2023.
Nessuno dà l’allarme ma il video diventa virale. Una ripresa di oltre quattro minuti in cui si vede un’Alfa nera spingere un Suv Mercedes. Tutti stanno a guardare
<<  151 152 153 154 155 [156157 158 159 160  >>  

NOTIZIE

Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Notizie | Allerta Prodotti | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Venerdì, 02 Maggio 2025 - Il ministero della Salute segnala richiamo per rischio grave per la salute. Lo “Sportello dei Diritti": "Non vanno mangiate crude"
Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Giovedì, 01 Maggio 2025 - L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"
Centinaia di pecore cadute in mare dopo un naufragio salvate dai pescatori nello Yemen – Il video

Centinaia di pecore cadute in mare dopo un naufragio salvate dai pescatori nello Yemen – Il video

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Martedì, 29 Aprile 2025 - Senza esitazione, i pescatori si sono precipitati con le loro barche riuscendo a salvare i membri dell'equipaggio e diverse pecore del battello che sta affondando durante la navigazione
Dopo i 50 anni, l'uso del cellulare e di internet riduce il rischio di demenza

Dopo i 50 anni, l'uso del cellulare e di internet riduce il rischio di demenza

Notizie | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Lunedì, 28 Aprile 2025 - Una meta-analisi quantitativa condotta su 400.000 anziani dimostra che l'uso di computer, telefoni cellulari o internet è associato a un minore declino cognitivo

qesco

VIDEO

X