A sostenerlo uno studio. La distribuzione dell'acqua sul pianeta influenza la distribuzione della massa. Come aggiungere un po' di peso a una trottola, la Terra ruota in modo leggermente diverso mentre l'acqua si muove
I testimoni hanno sentito urlare la donna quando è caduta da una scogliera e si è schiantata contro le rocce. L’incidente ripropone il tema della sicurezza in mare: “Lo Sportello dei Diritti: mai essere imprudenti, evitare tuffi in zone pericolose”
“Non si riesce a vedere a terra mentre la guida non è sicura in quanto le strade sono diventate potenzialmente scivolose”. Case, coltivazioni e strade della città di Elko ricoperte da diversi milioni di insetti. La spiegazione dell'esperto
Il bilancino di precisione e le 45 dosi non provano la vendita a terzi della sostanza. Avrebbe dovuto rinvenire nell'appartamento altri elementi, come del denaro, ad esempio
La tragedia è avvenuta a Brač. Di seguito comunicazione dei familiari dell'imprenditore: Sono la figlia dell'imprenditore italiano che mercoledì 14 giugno è stato coinvolto in un infortunio sul lavoro, richiedo la correzione dell'articolo perché non è morto ma gli è stato amputato un braccio e al momento si trova in ospedale a Spalato per ricevere le cure mediche di cui necessita.
Secondo studi scientifici, l'aumento della temperatura del mare dovuto ai cambiamenti climatici colpisce tutte le specie, anche i grandi predatori, e può alterare i modelli e le aree di distribuzione e le rotte migratorie degli squali. Ecco i video
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"