Notizie

inquinamento

Ambiente, condannati gli inquinatori al risarcimento danni in favore delle associazioni Wwf Italia e Legambiente.

Mercoledì, 22 Giugno 2011.
Gli enti e le associazioni di interessi lesi da reato ambientale hanno diritto al risarcimento danni. Legittima la costituzione di parte civile delle associazioni ecologiste: danni da liquidare in sede civile
Faggiano

Maledetto precariato: Giornalista suicida nel brindisino. Il dramma dei precari della stampa

Mercoledì, 22 Giugno 2011.
Un giornalista pubblicista di 41 anni, Pierpaolo Faggiano, si è suicidato martedì sera impiccandosi a un albero nel giardino della sua abitazione a Ceglie Messapica, nel brindisino
Turbine fai da te

Eolico domestico fai-da-te: studenti realizzano turbine eoliche con materiali di scarto

Martedì, 21 Giugno 2011.
Utilizzare l'energia eolica in casa è conveniente per l'ambiente e per la bolletta, questo è assodato. Ma immaginavate che si potesse rendere ancora più green e conveniente questa rinnovabile? Ci sono riusciti alcuni studenti americani, che hanno realizzato delle turbine eoliche seguendo le più ferree regole del bricolage e del riciclo creativo, utilizzando esclusivamente materiali di scarto. Sapevamo già, infatti, che fosse possibile realizzare l'eolico domestico fai-da-te, ma che si potessero utilizzare materiali e rottami destinati alle discariche per farlo, questa è una bella novità.
annegamenti

Salute: annegamenti in Italia pochi incidenti ma elevata mortalità

Martedì, 21 Giugno 2011.
Con l'inizio della stagione estiva e delle vacanze l'Italia affronta tante storie tragiche in fatto di emergenze in mare strettamente connesse ad incidenti causati dall'imperizia tecnica, quali proprio l'annegamento. Gli annegamenti e i semiannegamenti sono eventi molto gravi che spesso riguardano la fascia di popolazione più giovane, con la più lunga attesa di vita. La consapevolezza che molti dei fattori di rischio siano noti sollecita un loro controllo attraverso l'elaborazione e l'attuazione di programmi nazionali e locali di prevenzione.
Saba e Farah Shakeel

Appello del papà di due gemelle siamesi ‘lasciatele morire'

Martedì, 21 Giugno 2011.
Un padre indiano, le cui figlie gemelle siamesi 15enni, vivono in una crescente agonia, ha supplicato che venga loro dato il permesso di morire.
la storia di Josh

Malattie rare: la storia di Josh il bambino che non sente dolore a causa della sindrome di Smith-Magenis

Lunedì, 20 Giugno 2011.
Non si tratta di un bambino dotato di poteri superspeciali, ma di un bambino afflitto da una rara malattia, la sindrome di Smith-Magenis. Immaginate una vita senza provare dolore. Intendiamo quello fisico. Può apparentemente sembrare una cosa bella. Nella realtà non lo è e corrisponde ad una malattia rara ben precisa, la sindrome di Smith-Magenis, dal nome di coloro che per primi l'hanno rilevata e derivante da una delezione del cromosoma 17.
mappa autovelox mobili italia

Autovelox mobili: dove sono?

Lunedì, 20 Giugno 2011.
In questa pagina trovate l'elenco degli autovelox mobili diviso per regione. Periodo dal 20 al 26 giugno 2011 ( clicca sull'icona autovelox di ogni singola regione per scaricare il file pdf)
donatore di sangue

L'Italia fanalino di coda nella UE nella donazione di sangue. I giovani i meno generosi.Donare il sangue è donare la vita

Lunedì, 20 Giugno 2011.
La donazione di sangue volontaria è in aumento nell'Unione europea, eppure le giovani generazioni sono meno coinvolte di quelle anziane. Per promuovere un gesto che salva la vita, mercoledì 15 giugno, i membri della commissione per l'ambiente e la sanità pubblica hanno analizzato e discusso l'ultimo rapporto della Commissione europea sul tema. Donare il sangue è la ""massima espressione di generosità e solidarietà"" hanno detto gli eurodeputati presenti all'incontro.
sclerosi multipla

Sclerosi multipla: non tutti accedono alle terapie innovative

Domenica, 19 Giugno 2011.
Di sclerosi multipla soffrono circa 61 mila italiani, principalmente giovani tra i 20 e i 40 anni. Sebbene esistano terapie che ritardano l'evoluzione della malattia e i ricercatori siano costantemente al lavoro su una terapia definitiva, i bisogni di cura dei pazienti italiani restano tuttora insoddisfatti.
nuovo decreto immigrazione

Nuovo decreto immigrazione

Domenica, 19 Giugno 2011.
Il decreto legge in materia di immigrazione approvato dal Cdm e illustrato dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi con il premier Silvio Berlusconi, prevede il ripristino della procedura di espulsione coattiva immediata per tutti gli extracomunitari clandestini che: sono pericolosi per l'ordine pubblico e la sicurezza dello Stato; sono a rischio di fuga; sono espulsi con provvedimento dell'autorita' giudiziaria; violano le misure di garanzia imposte dal questore o violano il termine per la partenza volontaria. Inoltre viene introdotto l'allontanamento coattivo (espulsione) anche dei cittadini comunitari, per motivi di ordine pubblico se permangono sul territorio nazionale in violazione delle prescrizioni previste dalla direttiva 38/2004 sulla libera circolazione dei comunitari.
<<  1032 1033 1034 1035 1036 [10371038 1039 1040 1041  >>  
X