Notizie

INPS

CONTRIBUTI VOLONTARI Si paga entro il 30 giugno

Mercoledì, 29 Giugno 2011.
L'Inps comunica che giovedì 30 giugno è l'ultimo giorno utile per versare i contributi volontari relativi al 1° trimestre 2011 (periodo gennaio-marzo). Da quest'anno i bollettini di c/c postale sono stati sostituiti dai MAV inviati a tutti gli interessati. Ogni bollettino MAV copre l'intero trimestre cui si riferisce e può essere richiesto, stampato e, se si intende versare per periodi inferiori, modificato collegandosi al sito www.inps.it e seguendo il seguente percorso di navigazione a partire dalla home page: Servizi online/Per tipologia di utente/Cittadino/Pagamento contributi versamenti volontari. In ogni caso, i contributi volontari possono essere anche pagati secondo altre modalità: - direttamente online, collegandosi al sito internet www.inps.it e seguendo il seguente percorso di navigazione a partire dalla home page: Servizi online/Per tipologia di utente/Cittadino/Pagamento contributi versamenti volontari; - chiamando il Contact Center multicanale al numero verde gratuito 803164 e utilizzando la carta di credito. Si ricorda che un solo giorno di ritardo rende nullo il versamento, senza la possibilità di recuperare il trimestre: in questo caso l'Inps provvederà a rimborsare quanto versato senza l'aggiunta di interessi.
rocco barone

ROCCO BARONE ART & ARTIST: LIFE AND WORK OF AN ITALIAN ARTIST IN FRANKFURT

Mercoledì, 29 Giugno 2011.
Rocco Barone wants to open his private rooms and studio to every person who is interested in how an arist lives and works. There is not only the possibility to see the art (sculptures, etc.) but also to see the work in progress, to see how an artist works. Rocco Barone öffnet seine privaten Raeume der Öffentlichkeit. Jeder Interessierte bekommt einen Einblick in die Welt einer Künstlers. Neben einem Rundgang durch das Atelier und der Besichtigung der Werke (Skulpturen, Bilder, etc.) kann der Kunstinteressierte auch sehen, wie Kunst entsteht, er ist live dabei und sieht, wie ein Künstler arbeitet. HOW TO LOCATE From the 26th of May people have the possibility (by appointment) to visit the private romms of an artists. The Studio is located 18 Kilometers of Frankfurt and you can reach it easily with the metro. It takes you only 15 minutes with the S 2 to go from the main station to Kriftel. Ab dem 26. Mai haben Interessierte die Möglichkeit (nach Terminvereinbarung ), die privaten Räume eines Künstlers zu besuchen. Das Atelier ist ca. 18 Kilometer von Frankfurt entfernt und kann bequem mit der S 2 erreicht werden. Vom Hauptbahnhof mach Kriftel sind es nur 15 Minuten Fahrt.
NO TAV

Val di Susa, No TAV: occupazione militare vìola convenzione di Aarhus

Martedì, 28 Giugno 2011.
I "No TAV", ovvero la popolazione della Val di Susa è stata "gasata" come dice Sonia Alfano "da oltre 2000 uomini delle forze dell'ordine". L'azione del Governo italiano quindi, secondo la parlamentare europea, violerebbe la convenzione di Aarhus, sancita in Danimarca il 25 Giugno 1998.
inquinamento da ozono

Ambiente e Ozono: secondo l'EEA è l'Italia lo Stato più inquinato

Martedì, 28 Giugno 2011.
In prossimità dell'estate si torna a parlare di "allarme ozono" e della necessità di cautelarsi dallo "smog estivo", un male che uccide ogni anno 21 mila persone e causa 14 mila ricoveri legati a problemi respiratori. Un killer silenzioso ma letale, provocato dall'inquinamento che è più dannoso di qualunque chiacchierato batterio.
no inceneritore a Galatina

" NON INCENERIAMO IL NOSTRO FUTURO " Consiglio Provinciale su Colacem

Martedì, 28 Giugno 2011.
APPELLO AI CONSIGLIERI PROVINCIALI: IMPEDITE UN ULTERIORE SFREGIO AL NOSTRO TERRITORIO E ALLA NOSTRA SALUTE
dentista

Il dentista che sbaglia a impiantare una protesi deve risarcire il cliente

Martedì, 28 Giugno 2011.
Ristoro di oltre 22mila euro. Negli interventi di routine il medico dovrebbe provare la complessità del caso

Autovelox mobili: dove sono?

Lunedì, 27 Giugno 2011.
In questa pagina trovate l'elenco degli autovelox mobil,i diviso per regione. Periodo dal 27 giugno al 3 luglio 2011 ( clicca sull'icona autovelox di ogni singola regione per scaricare il file pdf)
bossi con  il dito medio

Sportello Dei diritti contro caro-federalismo. Gli Enti per coprire i buchi aumentano le tasse su Rc auto e benzina: altro che diminuzione della pressione fiscale!

Domenica, 26 Giugno 2011.
È proprio vero: gli effetti del federalismo fiscale s'iniziano a fare sentire ed anziché comportare una diminuzione della pressione fiscale vanno a colpire soprattutto quella che è ormai considerata una nuova categoria di contribuenti, i "contribuenti della strada". Infatti, quello che la Lega voleva per propria costituzione, ossia un nuovo modello di fisco decentrato, sta andando progressivamente a "bastonare" proprio gli automobilisti perché in diverse regioni e provincie segnano aumenti generalizzati le aliquote territoriali delle imposte su I.p.t., sulla benzina ed R.c.Auto.
cesare peluso

Calcio scommesse:anche in questa sporca e torbida vicenda ci sono dei consumatori che, come al solito, hanno tutto da perdere e nulla da guadagnare. Si alla costituzione come parti civili!

Domenica, 26 Giugno 2011.
Come se non bastassero gli scandali provenienti dal mondo della politica, da strani personaggi chiamati "faccendieri", truffe e logge P2, P3, P4, Pn, come se non fosse bastato il terremoto "Calciopoli" del 2006, peraltro mai terminato con una sentenza definitiva, con un verdetto certo, inappellabile, riflesso incontrovertibile dei fatti, ecco ancora una volta che il mondo del calcio italiano viene scosso dal cosiddetto scandalo del "calcio scommesse".
Spartitraffico in via Calasso e in viale De Pietro a Lecce

Spartitraffico in via Calasso e in viale De Pietro a Lecce. Sono a norma?

Sabato, 25 Giugno 2011.
Attenti automobilisti leccesi continuano a segnalare possibili situazioni di pericolo a Giovanni D'Agata, componente del Dipartimento Tematico "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti". Questa volta i rischi segnalati riguardano gli spartitraffico presenti su due importanti viali urbani del capoluogo salentino: quello di via Calasso e quello di viale De Pietro. Da alcune foto scattate con un telefonino si evince come gli stessi siano stati "cavalcati" dalle autovetture che ci hanno marciato sopra nonostante la notevole altezza rispetto al manto stradale. Prima che accadano fatti più gravi degli incidenti che sovente accadono e che vedono le autovetture salire su tali "barriere" specie di notte ed in situazione di scarsa visibilità, Giovanni D'Agata chiede un intervento tempestivo dell'amministrazione comunale affinché elimini ogni potenziale fonte di minaccia per la sicurezza stradale nelle citate vie del centro ed al contempo siano tutelate egualmente le esigenze dei pedoni che in gran numero sono soliti attraversare proprio in quei punti specie per la presenza dei vicini plessi universitari.
cellulari salute

Salute: cellulari e cervello. Con i telefonini i neuroni si elettrizzano curando i malati

Sabato, 25 Giugno 2011.
Stando ai risultati degli ultimi studi i ricercatori dell'Istituto di Neurologia dell'Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, diretti da Paolo Maria Rossini che Giovanni D'Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti", riporta il telefono cellulare t'arricchisce il cervello. Gli studiosi italiani affermano che i telefonini avrebbero la capacità di accrescere l'eccitabilità dei neuroni, soprattutto di quelli che si trovano in prossimità dell'antenna ed alla prevenzione di alcune patologie cerebrali come l'Alzheimer.. In pratica, "elettrizzano" il cervello e modificano l'attività cognitiva, facendo in modo che alcuni processi addirittura migliorino. I ricercatori hanno sottoposto alcuni soggetti a dei test cognitivi sottoponendoli nel contempo a un encefalogramma e hanno poi esposto il loro cervello alla stimolazione GSM legata ai telefoni cellulari. Secondo Rossini, l'esposizione al GSM può "in qualche maniera migliorare l'efficienza neurale", attraverso la modulazione delle frequenze alfa del cervello, incaricate all'attenzione e alla concentrazione e influenzate in maniera positiva dalle elettromagnetiche dei cellulari. "Quello dei cellulari potrebbe essere un effetto positivo, per esempio, in situazioni in cui l'obiettivo sia aumentare l'eccitabilità del cervello di un soggetto malato".
<<  1030 1031 1032 1033 1034 [10351036 1037 1038 1039  >>  
X