Notizie

paola romano

Verità e giustizia per Paola Romano. Questa pagina è dedicata alle morti che si potevano evitare.

Sabato, 02 Luglio 2011.
La morte di Paola Romano sull'aliscafo Siremar: alla ricerca della verità
tagli pensioni

Manovra economica da 47 miliardi:batosta per 13 milioni di pensionati. "Il blocco delle rivalutazioni delle pensioni è socialmente ingiusto e rende ancora più vulnerabili quei pensionati che negli ultimi quindici anni hanno già visto ridursi il potere di

Sabato, 02 Luglio 2011.
"E' un vero e proprio insulto colpire da un lato 13 milioni di pensionati, molti dei quali già stentano ad arrivare a fine mese e, dall'altro, pesare con il misurino del farmacista, dilatandoli nel tempo, i tagli dei costi della politica".
luce gas

Bollette: Authority, da oggi elettricità +1,9%, gas +4,2%

Venerdì, 01 Luglio 2011.
Da domani bollette di elettricita' e gas piu' pesanti. L'Autorita' per l'Energia Elettrica e il Gas ha infatti pubblicato l'aggiornamento trimestrale dei prezzi di riferimento che per l'energia elettrica saliranno dell'1,9% ''sostanzialmente per effetto del sostegno alle fonti rinnovabili'' mentre il gas aumenteranno del 4,2% a causa ''dell'incremento delle quotazioni internazionali del petrolio (+35% al barile in euro negli ultimi nove mesi)''.
pedone

Cassazione: risarcimento del danno patrimoniale da perdita di chance al pedone investito anche se non svolge attività lavorativa

Venerdì, 01 Luglio 2011.
Oltre ai danni non patrimoniali biologici e morali, conseguenza dei danni fisici e psichici subiti dal pedone in età di studi superiori investito, vanno riconosciute anche le perdite patrimoniali presenti e future causate dalla rilevante riduzione della capacità lavorativa.
usuraio

I tassi usurari per il periodo luglio-settembre 2011

Venerdì, 01 Luglio 2011.
Fissata la soglia dei tassi anti-usura per i mutui da applicare per il periodo dal 1° luglio al 30 settembre 2011. Con il Decreto 27 giugno 2011 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha stabilito i tassi di interesse effettivi globali medi rilevati ai sensi della legge sull'usura (L. 108/1996). Si ricorda che il tasso è considerato dalla legge usurario qualora superi il dato rilevato maggiorato della metà.
report gabanelli

"Giù le mani da Report". Firma la petizione sul link http://www.articolo21.org/91/appello/nessuno-tocchi-report.html

Venerdì, 01 Luglio 2011.
Report è la principale trasmissione d'inchiesta della televisione italiana, quella con il miglior rapporto costo-ascolti e il più alto indice Qualitel. Report è una trasmissione di servizio pubblico che ogni anno, solo di pubblicità, porta nelle casse della Rai quasi 5 milioni di euro a fronte di un costo di poco più di 2 milioni. Report è il programma di approfondimento giornalistico che ha raccolto più riconoscimenti in Italia e all'estero. Report è uno dei simboli del servizio pubblico.
milena gabanelli

CENTO AVVOCATI PER REPORT!!

Venerdì, 01 Luglio 2011.
Molti avvocati si sono proposti di assumere in maniera assolutamente gratuita la difesa dei giornalisti di REPORT nel caso in cui dovessero essere chiamati in giudizio e l'azienda rifiutasse la copertura legale.
diritti detenuti

Diritto all'informazione delle persone che scontano, in cella, una condanna

Venerdì, 01 Luglio 2011.
Il black-out informativo per i detenuti non può essere prorogato a oltranza Serve un provvedimento ex novo per prolungare il divieto di leggere il giornale a carico del recluso
relazione al parlamento bankitalia

Bankitalia, boom di sanzioni di importi rilevanti nel 2010 e nei primi cinque mesi del 2011

Giovedì, 30 Giugno 2011.
Nel 2010 e nei primi cinque mesi del 2011 è da segnalarsi un decisivo aumento dell'attività sanzionatoria della Banca d'Italia che è da attribuirsi all'incremento "dei controlli sugli intermediari bancari e finanziari, alla crescente attenzione ai temi della protezione della clientela e alla tutela dell'integrità del mercato e, in generale, al più accentuato rigore nell'enforcement nell'attività di vigilanza".
donna anziana che  rovista nei cesti della spazzatura

Istat: inflazione è pari al 2,3%. Aumentano i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori e l'Italia è più povera di quanto sembri

Giovedì, 30 Giugno 2011.
Secondo l'ente statistico, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% rispetto al mese di maggio 2011 e del 2,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (era +2,6% a maggio 2011). L'inflazione acquisita per il 2011 è pari al 2,3%.
 vittorio sgarbi

Vittorio Sgarbi Vs Gherardo Colombo.

Giovedì, 30 Giugno 2011.
La Corte Costituzionale boccia la Camera nel giudizio sul conflitto di attribuzione e dichiara che "che non spettava alla Camera dei deputati affermare che i fatti per i quali è in corso il giudizio civile promosso dal dott. Gherardo Colombo nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi davanti alla Corte di cassazione, terza sezione civile,…,costituiscono opinioni espresse da un membro del Parlamento nell'esercizio delle sue funzioni, ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione". La palla ora alla Cassazione
dottori stranieri

Artemis, al via un progetto dell'ISTITUO SUPERIORE DI SANITA' per favorire l'accesso degli stranieri ai servizi sanitari

Giovedì, 30 Giugno 2011.
Sono ancora troppo pochi gli stranieri residenti in Italia che accedono ai servizi socio-sanitari. Da questo presupposto nasce Artemis (Associazionismo e Reti Territoriali per la Mediazione Interculturale sulla Salute) un progetto coordinato dal Centro Nazionale AIDS dell'Istituto Superiore di Sanità - in collaborazione con l'Organizzazione Internazionale per la Migrazione e Albero della Salute - Struttura di Riferimento della Regione Toscana per la Promozione della Salute dei Migranti, con il coordinamento del Ministero della Salute - illustrato oggi nel corso di un convegno all'ISS.
parcheggio viale de pietro

Strisce blu e Multe: area di sosta di viale De Pietro nei pressi dell'ex stazione della Polizia Municipale di Lecce

Mercoledì, 29 Giugno 2011.
Niente "strisce blu", segnaletica verticale cancellata dal tempo, eppur si paga e scattano le sanzioni.
moto contro guard rail

Risarcimento danni da incidente stradale: se il guard-rail non era posizionato correttamente l’Anas deve risarcire il motociclista dei danni subiti nell’incidente stradale anche se correva troppo

Mercoledì, 29 Giugno 2011.
Il gestore della strada è obbligato a garantire la sicurezza tanto che l’imprudenza del conducente non lo esime dalla responsabilità
<<  1029 1030 1031 1032 1033 [10341035 1036 1037 1038  >>  
X