Animazione grafica

  • slide-4
  • slide-1
  • slide-2
  • slide-5
  • slide-3
Germania, richiamo di Lidl: virus dell'epatite E presente nell'insalata

Germania, richiamo di Lidl: virus dell'epatite E presente nell'insalata

Venerdì, 18 Maggio 2018.
I virus dell'epatite sono stati trovati in un'insalata di Lidl. Il discount ritira tutti i prodotti.
Escherichia coli nel Reblochon de Savoie Laitier. Intossicazioni in Francia

Escherichia coli nel Reblochon de Savoie Laitier. Intossicazioni in Francia

Venerdì, 18 Maggio 2018.
Non è possibile escludere rischi per la salute
Slime. Dal Belgio l’allarme di una nota associazione dei consumatori

Slime. Dal Belgio l’allarme di una nota associazione dei consumatori

Giovedì, 17 Maggio 2018.
è tossico il gioco appiccicoso che i bambini amano. I consigli dello “Sportello dei Diritti” e una ricetta sicura per lo “slime” fatto in casa
Scandalo “estimi catastali” a Lecce. Fissata in Cassazione l’udienza il 21 giugno

Scandalo “estimi catastali” a Lecce. Fissata in Cassazione l’udienza il 21 giugno

Giovedì, 17 Maggio 2018.
Il relatore della Suprema Corte: rigettate il ricorso dell'Agenzia delle Entrate
Panchine gialle per chi fa l'autostop: l’idea da importare da Lugano a Roma

Panchine gialle per chi fa l'autostop: l’idea da importare da Lugano a Roma

Giovedì, 17 Maggio 2018.
Sono state installate in Svizzera oggi a Brè, Aldesago, Albonago e Cassarate. Appositamente pensate per chi cerca un passaggio
Truffe online. Se premi “ok” altro che Iphone in regalo

Truffe online. Se premi “ok” altro che Iphone in regalo

Mercoledì, 16 Maggio 2018.
La Polizia Postale lancia l’allerta. Lo “Sportello dei Diritti”: “nessuno regala niente per niente. Cancellate questi messaggi”
Scoperto l'odore della malaria.

Scoperto l'odore della malaria.

Martedì, 15 Maggio 2018.
"Annusando" le molecole liberate dalla pelle è possibile riconoscere la malattia quando ancora non compaiono i sintomi.
La piaga dei servizi a pagamento “abusivi” su smartphone e telefonini continua incessante

La piaga dei servizi a pagamento “abusivi” su smartphone e telefonini continua incessante

Lunedì, 14 Maggio 2018.
Anche la Polizia Postale rilancia l’allerta su Commissariato di PS On Line. Lo “Sportello dei Diritti” ricorda: se vi ritrovate il credito telefonico ridotto o addebiti in bolletta non richiesti contattate immediatamente il vostro operatore telefonico, esigete la disattivazione dei servizi a pagamento e la restituzione del maltolto
Finestrino dell'aereo si rompe a 10.000 metri: atterraggio d'emergenza

Finestrino dell'aereo si rompe a 10.000 metri: atterraggio d'emergenza

Lunedì, 14 Maggio 2018.
Choc per un pilota in Cina durante un volo, il parabrezza di un Airbus improvvisamente si stacca. Ha reagito immediatamente.
Tesla con "Auto pilota": un altro incidente in Svizzera

Tesla con "Auto pilota": un altro incidente in Svizzera

Lunedì, 14 Maggio 2018.
Inchiesta aperta dopo l'incidente di giovedì in Svizzera su A2. Bruciato in auto il conducente, le fiamme forse causate dalle batterie
Dal Giappone arriva la crio-banana: si mangia anche la buccia

Dal Giappone arriva la crio-banana: si mangia anche la buccia

Domenica, 13 Maggio 2018.
Per ora il frutto è disponibile solamente nei negozi della prefettura di Okayama al prezzo di 5-6 dollari
<<  566 567 568 569 570 [571572 573  >>  

NOTIZIE

Centinaia di pecore cadute in mare dopo un naufragio salvate dai pescatori nello Yemen – Il video

Centinaia di pecore cadute in mare dopo un naufragio salvate dai pescatori nello Yemen – Il video

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Martedì, 29 Aprile 2025 - Senza esitazione, i pescatori si sono precipitati con le loro barche riuscendo a salvare i membri dell'equipaggio e diverse pecore del battello che sta affondando durante la navigazione
Dopo i 50 anni, l'uso del cellulare e di internet riduce il rischio di demenza

Dopo i 50 anni, l'uso del cellulare e di internet riduce il rischio di demenza

Notizie | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Lunedì, 28 Aprile 2025 - Una meta-analisi quantitativa condotta su 400.000 anziani dimostra che l'uso di computer, telefoni cellulari o internet è associato a un minore declino cognitivo

qesco

VIDEO

X