Salute, salsiccia e diverse tipologie di salame contaminate da salmonella ritirate da supermercati

L’allerta, come si legge sul sito del ministero della Salute, di alcuni lotti per rischio microbiologico

Salute, salsiccia e diverse tipologie di salame contaminate da salmonella ritirate da supermercati

Dettagli della notizia

Un nuovo avviso di richiamo di prodotti alimentari per rischio microbiologico è stato lanciato, anche se con 7 giorni di ritardo, in queste ore dal Ministero della salute attraverso un’apposita sezione del suo sito ufficiale, in modo da salvaguardare la salute dei consumatori. Questa volta il richiamo precauzionale riguarda a scopo cautelativo per il rischio di contaminazione da salmonella di salsiccia e di diverse tipologie di insaccati. Si tratta, come si legge sul sito del ministero, di salsiccia, salsiccetta, salametto puro suino, salame puro suino, salametto di asino e salame suino bovino tutti a marchio del Salumificio Moltoni. Nello specifico è il lotto 260525А della SALSICCIA fresca con TMC del 10/06/2025 da vendersi a peso, il lotto 260525A della SALSICCETTA fresca con TMC del 10/06/2025 da vendersi a peso, del lotto 260525° del SALAMETTO PURO SUINO, il lotto 260525A del SALAME PURO SUINO, il lotto 260525F del SALAMETTO DI ASINO e il lotto 260525B del SALAME SUINO SUINO BOVINO. Sul sito del ministero della Salute oltre ad essere riportati i numeri dei lotti interessati dai richiami anche il nome del produttore, ovvero SPENDIBENE DI MOLTONI SRL (marchio di identificazione 9 2545 L) con stabilimento attivo a Chiuro, in provincia di Sondrio, in via Casacce 8/10. Per precauzione, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e il termine minimo di conservazione segnalato. Qualora siate in possesso potete restituire le confezioni non ancora consumate presso il punto vendita dove sono state acquistate.

Immagini della notizia

Documenti e link

X