Pericolo per l'uomo e gli animali domestici. I peli della falena processionale possono essere mortali. Dalla Svizzera segnalati 45 casi di avvelenamento allo Swiss Tox Center nel 2018: un record
Scatta il ritiro. Lo segnala l'Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare e Nutrizione (Aesan). Non è possibile escludere rischi per la salute. Immediatamente ritirate le lattine di tonno dalla vendita e avviato un richiamo UE che ad oggi non riguarda il mercato italiano. Ma c'è sicuramente la possibilità che i turisti italiani siano interessati.
Niente più psicosi: le autorità locali hanno riferito che un cobra in fuga che terrorizzava gli abitanti da quasi una settimana è stato catturato venerdì. L'animale, il cui nome scientifico è Naja Kaouthia e il cui morso è mortale, è originario dell'Asia.
Possibile revisione di tutte le sentenze coinvolte. Lo “Sportello dei Diritti”: il nostro Ministero della Giustizia chiarisca se analoghi problemi possano riguardare anche e solo potenzialmente le indagini in Italia
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"