Animazione grafica

  • slide-2
  • slide-3
  • slide-4
  • slide-1
  • slide-5
Legge salva-suicidi e crisi da sovraindebitamento: importante decisione della Cassazione

Legge salva-suicidi e crisi da sovraindebitamento: importante decisione della Cassazione

Lunedì, 28 Ottobre 2019.
Il piano del consumatore può durare più di cinque anni e la moratoria dei crediti privilegiati superare l’anno. Stoppati tribunali e corti di merito che ponevano ingiustificatamente limiti “giurisprudenziali”. Per la Suprema Corte le lunghe dilazioni sono preferibili alla vendita del patrimonio se il debitore ha solo la casa. Lo “Sportello dei Diritti”: si apre una nuova fase per la tutela dei debitori
Allerta UE per birra tedesca con detergenti. Scatta il ritiro di 17 birre della Franken Bräu

Allerta UE per birra tedesca con detergenti. Scatta il ritiro di 17 birre della Franken Bräu

Lunedì, 28 Ottobre 2019.
Lo segnala l’Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco. “L’assunzione della nostra birra contaminata può causare lesioni” ha comunicato lo stesso produttore”.
Rapporto 2019 Fondazione Migrantes: Italia un paese di emigranti e di immigranti, è emergenza giovani

Rapporto 2019 Fondazione Migrantes: Italia un paese di emigranti e di immigranti, è emergenza giovani

Domenica, 27 Ottobre 2019.
2 milioni di italiani hanno lasciato l’Italia negli ultimi 13 anni. Si spopola l'Italia dei giovani italiani. In 13 anni persi 2 milioni di persone che risiedono all'estero per lavoro. Le maggiori partenze dal Meridione. La storia di una giovane dottoressa veterinaria che oggi guadagna oltre 40mila euro l’anno dopo aver operato la scelta di lasciare il Sud e l’Italia per l'Inghilterra
Ambasciate, consolati e rappresentanze diplomatiche italiane nel mondo in tilt

Ambasciate, consolati e rappresentanze diplomatiche italiane nel mondo in tilt

Domenica, 27 Ottobre 2019.
Lo "Sportello dei Diritti": intervenga la Farnesina. Diritti e interessi di concittadini e stranieri compressi dalla cronica carenza di personale
“Verifiche fiscali e riforma della giustizia tributaria” - Ugento (Le) 22 novembre 2019

“Verifiche fiscali e riforma della giustizia tributaria” - Ugento (Le) 22 novembre 2019

Sabato, 26 Ottobre 2019.
organizzato dalla Camera Forense di Casarano, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce in collaborazione con il Comune di Ugento
I cambiamenti climatici potrebbero avere un impatto negativo sulla Torre pendente di Pisa

I cambiamenti climatici potrebbero avere un impatto negativo sulla Torre pendente di Pisa

Sabato, 26 Ottobre 2019.
Forti piogge potrebbero mettere in pericolo la stabilità del monumento
Madrid, fissa il cellulare e cade sui binari della metro con il treno in arrivo

Madrid, fissa il cellulare e cade sui binari della metro con il treno in arrivo

Sabato, 26 Ottobre 2019.
Salva per un soffio. Le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza e caricate sui social. Lo Sportello dei Diritti: "I telefoni cellulari sono il più grande rischio di incidente."
Terremoto alle 6.31 in Calabria. Scosse di magnitudo 4.4, gente per strada

Terremoto alle 6.31 in Calabria. Scosse di magnitudo 4.4, gente per strada

Venerdì, 25 Ottobre 2019.
L'epicentro in provincia di Cosenza. Non sono segnalati danni, ma molta paura
"Difetto con il rilevatore del calore": il volo Swiss Ginevra - Palma di Maiorca costretto a tornare indietro.

"Difetto con il rilevatore del calore": il volo Swiss Ginevra - Palma di Maiorca costretto a tornare indietro.

Venerdì, 25 Ottobre 2019.
È successo ieri sera. La compagnia Swiss: "Procedura standard”
“ROTTAMAZIONE-TER”: RIAPERTURA DEI TERMINI PER CHI E’ RIMASTO ESCLUSO

“ROTTAMAZIONE-TER”: RIAPERTURA DEI TERMINI PER CHI E’ RIMASTO ESCLUSO

Giovedì, 24 Ottobre 2019.
La bozza di decreto legge fiscale (ancora in fase di definizione) approvata dal Governo, ha riaperto i termini per aderire alla “rottamazione-ter” delle cartelle e per pagare la prima (o unica) rata già scaduta lo scorso luglio.Di fatto, la norma sposta dal 31 luglio al 30 novembre la data per il primo versamento (per chi ha scelto di pagare a rate) o per il saldo (per chi ha optato per il pagamento in un’unica soluzione). La rimessione in termini riguarda anche i soggetti che avevano presentato istanza di rottamazione-bis rimanendo poi inadempienti.
Senape non dichiarata nella salsa barbecue della marca Stubb’s

Senape non dichiarata nella salsa barbecue della marca Stubb’s

Giovedì, 24 Ottobre 2019.
Rischi per la salute per chi soffre di allergia alla senape.
Record a Hong Kong: venduto un parcheggio per 1 milione di dollari

Record a Hong Kong: venduto un parcheggio per 1 milione di dollari

Giovedì, 24 Ottobre 2019.
È accaduto nel quartiere finanziario presso il quinto grattacielo più alto della città dove un residente su cinque vive al di sotto della soglia di povertà
Sostanze pericolose nel latte in polvere per neonati? Foodwatch contro “Nestlé e Danone”: tolgano il Moah

Sostanze pericolose nel latte in polvere per neonati? Foodwatch contro “Nestlé e Danone”: tolgano il Moah

Giovedì, 24 Ottobre 2019.
L'ONG Foodwatch denuncia la presenza di sostanze cancerogene nel latte in polvere nella formula per neonati. Giovedì 24 ottobre 2019, l'ONG Foodwatch ha lanciato una petizione per denunciare la presenza di oli minerali tossici nel latte per neonati. venduto in Francia dai gruppi Nestlé e Danone
<<  416 417 418 419 420 [421422 423 424 425  >>  

NOTIZIE

Foca monaca mediterranea avvistata a Capri – Il video

Foca monaca mediterranea avvistata a Capri – Il video

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Sport | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Sabato, 03 Maggio 2025 - Nelle acque di Capri in Campania eccezionale conferma: la foca monaca. Si tratta del secondo avvistamento a Capri in pochi giorni, dopo oltre 100 anni di vuoto
Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Notizie | Allerta Prodotti | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Venerdì, 02 Maggio 2025 - Il ministero della Salute segnala richiamo per rischio grave per la salute. Lo “Sportello dei Diritti": "Non vanno mangiate crude"
Migranti, sollevata questione di legittimità costituzionale del decreto flussi

Migranti, sollevata questione di legittimità costituzionale del decreto flussi

Notizie | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Immigrazione e Stranieri | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Venerdì, 02 Maggio 2025 - Il giudice della Corte d'Appello di Lecce, Biondi, esprimendosi in merito alla richiesta di proroga del trattenimento di due migranti nel Centro di permanenza per i rimpatri di Restinco (Brindisi) ha sollevato d'ufficio la questione di legittimità costituzionale del 'decreto Flussi' (145/2024), convertito in legge nel dicembre del 2024 e ha sospeso il giudizio
Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Giovedì, 01 Maggio 2025 - L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"

qesco

VIDEO

X