Animazione grafica

  • slide-4
  • slide-1
  • slide-3
  • slide-5
  • slide-2

Aifa: ritirato antidepressivo a scopo precauzionale dalle farmacie.

Ecco i lotti e info

Aifa: ritirato antidepressivo a scopo precauzionale dalle farmacie.

Dettagli della notizia

L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha disposto il ritiro, a scopo precauzionale, di 8 lotti di un antidepressivo della ditta Angelini con sede in Viale Amelia, a Roma. Nello specifico si tratta dei lotti n. 0102 con scadenza 08-2022, 0103 con scadenza 08-2022, 0104 con scadenza 09-2022, 0105 con scadenza 10-2022, 0106 con scadenza 10-2022, 0107 con scadenza 11-2022, 0108 con scadenza 11-2022 e 0109 con scadenza 11-2022 della specialità medicinale TRITTICO*OS GTT 30ML 60MG/ML – AIC 022323099. Il provvedimento si è reso necessario, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, a seguito di notifica da parte della ditta Angelini, concernente la posizione errata delle tacche riportate sul contagocce su confezioni dei suddetti lotti. Il Trittico è un antidepressivo di seconda generazione. Il principio attivo è il trazodone e viene usato per trattare la depressione cronica, l’insonnia e gli stati ansiosi. La ditta Angelini ha comunicato l'avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.

Immagini della notizia

Documenti e link

NOTIZIE

Foca monaca mediterranea avvistata a Capri – Il video

Foca monaca mediterranea avvistata a Capri – Il video

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Sport | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Sabato, 03 Maggio 2025 - Nelle acque di Capri in Campania eccezionale conferma: la foca monaca. Si tratta del secondo avvistamento a Capri in pochi giorni, dopo oltre 100 anni di vuoto
Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Notizie | Allerta Prodotti | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Venerdì, 02 Maggio 2025 - Il ministero della Salute segnala richiamo per rischio grave per la salute. Lo “Sportello dei Diritti": "Non vanno mangiate crude"
Migranti, sollevata questione di legittimità costituzionale del decreto flussi

Migranti, sollevata questione di legittimità costituzionale del decreto flussi

Notizie | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Immigrazione e Stranieri | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Venerdì, 02 Maggio 2025 - Il giudice della Corte d'Appello di Lecce, Biondi, esprimendosi in merito alla richiesta di proroga del trattenimento di due migranti nel Centro di permanenza per i rimpatri di Restinco (Brindisi) ha sollevato d'ufficio la questione di legittimità costituzionale del 'decreto Flussi' (145/2024), convertito in legge nel dicembre del 2024 e ha sospeso il giudizio
Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Giovedì, 01 Maggio 2025 - L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"

qesco

VIDEO

X