Immigrazione e Stranieri

nuovo decreto immigrazione

Nuovo decreto immigrazione

Domenica, 19 Giugno 2011.
Il decreto legge in materia di immigrazione approvato dal Cdm e illustrato dal ministro dell'Interno, Roberto Maroni, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi con il premier Silvio Berlusconi, prevede il ripristino della procedura di espulsione coattiva immediata per tutti gli extracomunitari clandestini che: sono pericolosi per l'ordine pubblico e la sicurezza dello Stato; sono a rischio di fuga; sono espulsi con provvedimento dell'autorita' giudiziaria; violano le misure di garanzia imposte dal questore o violano il termine per la partenza volontaria. Inoltre viene introdotto l'allontanamento coattivo (espulsione) anche dei cittadini comunitari, per motivi di ordine pubblico se permangono sul territorio nazionale in violazione delle prescrizioni previste dalla direttiva 38/2004 sulla libera circolazione dei comunitari.
Il campo di Palazzo San Gervasio

"No a una nuova Guantanamo in Lucania". Quel centro costruito in segreto.

Domenica, 12 Giugno 2011.
Il campo di Palazzo San Gervasio è stato costruito in fretta e furia, in pochi giorni al momento dell'esplosione della crisi africana e, soprattutto, senza che le autorità locali della Basilicata ne sapessero nulla.
18 ius soli: il diritto di essere italiani

18 ius soli: il diritto di essere italiani

Lunedì, 23 Maggio 2011.
Ad oggi la legge italiana non riconosce automaticamente la cittadinanza a chi nasce in Italia, se i genitori non sono a loro volta cittadini.
tragedia del mare

Oltre mille migranti sono annegati dall'inizio del 2011 tra cui molti i neonati.

Sabato, 14 Maggio 2011.
A Scicli vengono sepolti molti immigrati morti durante l'attraversamento del Mediterraneo. E le loro tombe sono senza nome
bossi fini

La giurisprudenza attenua gli effetti della Bossi-Fini a colpi di sentenze

Lunedì, 09 Maggio 2011.
Per la Cassazione civile, non occorre che il minore stia male perché il genitore extracomunitario possa soggiornare in Italia Tra i «gravi motivi» richiesti per la permanenza temporanea rientra la necessità di evitare l'effetto-sradicamento
corte europea

Stranieri in Italia: Corte UE condanna Italia per espulsione tunisino

Martedì, 19 Aprile 2011.
L'espulsione ''ha costituito un grave ostacolo al rispetto degli obblighi del governo italiano a tutela dei diritti del ricorrente'', ha detto il giudice di Strasburgo.
1 marzo, sciopero degli stranieri

1 marzo, sciopero degli stranieri: in piazza per i diritti e contro il razzismo

Domenica, 27 Febbraio 2011.
''Mobilitazione è grande segno di civiltà''
evento " Genti Migranti "

GENTI MIGRANTI Giovedì 24 febbraio 2011 ore 18,00 Palazzo di Città Salone " Mario Marino Guadalupi " Brindisi

Lunedì, 21 Febbraio 2011.
il Club UNESCO di Brindisi presenterà il volume " IL FILO DI LANA " di Paolo Iorio
<<  12 13 14 15 16 [1718  >>  
X