Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Economia
Economia
Effetti della crisi: gli italiani sono tra i più poveri in Europa. L'11 % non ha accesso a beni di prima necessità, come il riscaldamento. Solo sull'accesso alle cure siamo ancora sopra a Francia, Germania e Regno Unito, secondo una relazione dell'UE. An
Lunedì, 16 Settembre 2013.
Effetti della crisi: gli italiani sono tra i più poveri in Europa. L’11 % non ha accesso a beni di prima necessità, come il riscaldamento. Solo sull’accesso alle cure siamo ancora sopra a Francia, Germania e Regno Unito, secondo una relazione dell'UE. An
Redditometro: nessuna norma stabilisce la retrodatazione degli scostamenti ad annualità prescritte.
Venerdì, 06 Settembre 2013.
Il progetto di legge di riforma del processo tributario. Lo "Sportello dei Diritti" per una riforma a misura di contribuente. I media diano la massima pubblicità all'iniziativa parlamentare
Venerdì, 06 Settembre 2013.
Evasione fiscale: la ‘lotteria fiscale' con scontrini e ricevute per combatterla.
Giovedì, 29 Agosto 2013.
E se si facesse anche in Italia come motivo in più per ridurla
Spionaggio industriale in crescita dell'800%. Danni per 50 miliardi solo in Germania. Spy story dalla Ducati alla Ferrari al prototipo di scarpe Made in Italy
Mercoledì, 28 Agosto 2013.
Botteghe artigiane in via d'estinzione: difficile trovare calzolai. Attualmente la media italiana si attesterebbe a solo due calzolai ogni cinque comuni
Lunedì, 05 Agosto 2013.
I superpaperoni investono nel calcio. Anche l'Italia rischia di perdere l'italianità dei propri club in assenza di investimenti. Ma è meglio un calcio più povero
Giovedì, 01 Agosto 2013.
La Cassazione esclude la notifica diretta per posta degli atti fiscali.
Lunedì, 29 Luglio 2013.
La notifica a mezzo posta e l'Ordinanza della Suprema Corte n. 13278 del 28 maggio 2013. Quale sarà la disciplina applicabile alle notificazioni a mezzo posta di atti tributari dopo questa decisione che si pone in contrasto con altri precedenti?
Accolto integralmente il primo ricorso collettivo tributario italiano. La 4° Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce con la sentenza n. 2724/13 ha ritenuto ammissibile l'azione collettiva dei contribuenti e ha annullato gli atti di accer
Lunedì, 29 Luglio 2013.
Zona a "Burocrazia Zero" nel decreto "Del Fare". Nuovo annuncio o fatto concreto per i cittadini.
Mercoledì, 24 Luglio 2013.
Lecce deve diventare zona franca urbana o zona a burocrazia zero purché si sbrighi.
Domenica, 21 Luglio 2013.
Dalla prossima settimana una serie d'iniziative dello "Sportello dei Diritti" per far attivare Comune e Regione.
Contribuenti. Facciamo il punto con l'avvocato Maurizio Villani, sugli aspetti tributari del "Decreto Del Fare" (D.L. n. 69 del 21/06/2013) ed in particolare sulla riforma della riscossione mediante ruolo
Domenica, 07 Luglio 2013.
Balzelli e tasse. Il governo "schiaffeggia" i cittadini nonostante la crisi imperante. Aumentate le marche da bollo sugli atti: la misura fissa dell'imposta passa da 1,81 a 2 euro e da 14,62 a 16 I rincari giustificati con la ricostruzione post-sisma in E
Martedì, 02 Luglio 2013.
Molti i tipi di atti interessati: dalle fatture, le copie conformi, gli atti notori, estratti di matrimonio, ecc.
Riclassamento sugli estimi catastali a Lecce. Ancora annullamenti degli atti di accertamento da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce.
Lunedì, 01 Luglio 2013.
<<
<
15
16
17
18
19
[
20
]
21
22
23
24
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login