Notizie

Errori giudiziari. USA: la polizia confonde zucchero a velo con droga e lei trascorre tre mesi in cella

Errori giudiziari. USA: la polizia confonde zucchero a velo con droga e lei trascorre tre mesi in cella

Sabato, 01 Dicembre 2018.
L'innocenza confermata solo tre mesi dopo l'arresto quando analisi approfondite hanno confermato che trasportava semplice zucchero a velo. I test rapidi della polizia non sarebbero affidabili
AIFA,  antipertensivo Valsartan Alter ritirato dalle farmacie.

AIFA, antipertensivo Valsartan Alter ritirato dalle farmacie.

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Ecco i lotti
Volare sicuri. Terrore in volo, guasto al motore aereo American Airlines: atterraggio d'emergenza dopo il "Mayday"

Volare sicuri. Terrore in volo, guasto al motore aereo American Airlines: atterraggio d'emergenza dopo il "Mayday"

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Il jet Boeing 777-200 decollato da Parigi e diretto a Miami in Florida è stato costretto a deviare all'aeroporto di Shannon in Irlanda.
Mega-attacco hacker alla banca dati della catena alberghiera Starwood.

Mega-attacco hacker alla banca dati della catena alberghiera Starwood.

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Sottratte informazioni personali e sulle carte di credito a milioni di clienti
Tolleranza zero in Svizzera per gli italiani. Multata per divieto di sosta una lavoratrice italiana è licenziata per avere offeso la polizia svizzera sui social

Tolleranza zero in Svizzera per gli italiani. Multata per divieto di sosta una lavoratrice italiana è licenziata per avere offeso la polizia svizzera sui social

Venerdì, 30 Novembre 2018.
Uno sfogo a cui hanno fatto seguito le scuse, ma era già troppo tardi. A confermarlo è il portavoce dell'azienda: «Nella nostra ditta, l'integrità e il senso di responsabilità hanno un ruolo importante». Oltre a essere stata travolta dagli insulti da parte degli svizzeri, la ragazza è stata licenziata dall'azienda con effetto dai primi di dicembre. E il caso non è isolato
Attenti al navigatore: il GPS dà l'indicazione sbagliata del limite di 60 km/h e lui viene multato.

Attenti al navigatore: il GPS dà l'indicazione sbagliata del limite di 60 km/h e lui viene multato.

Giovedì, 29 Novembre 2018.
L’uomo ha chiesto al produttore dell’auto di coprire parte della contravvenzione, in quanto l’informazione era sbagliata. «La responsabilità è sempre di chi guida»Lo “Sportello dei Diritti”: il navigatore sia solo ausilio alla guida ma non si deve mai perdere l’attenzione dalla strada
Ministero della salute: fumonisine in eccesso nella farina di mais a marchio Bongiovanni

Ministero della salute: fumonisine in eccesso nella farina di mais a marchio Bongiovanni

Giovedì, 29 Novembre 2018.
Tra le tossine prodotte dai funghi, le micotossine, le cosiddette fumonisine destano particolare preoccupazione poiché si sviluppano nel mais e in altri cereali.
“Migrazione totale di sostanze negli alimenti”, richiamate pentole Tris Caldaie “Marte” a marchio Home

“Migrazione totale di sostanze negli alimenti”, richiamate pentole Tris Caldaie “Marte” a marchio Home

Giovedì, 29 Novembre 2018.
Ministero della salute segnala: “Rischio chimico”. La decisione riguarda il lotto di produzione 2501/18
<<  528 529 530 531 532 [533534 535 536 537  >>  
X