Caso sospetto di coronavirus su un aereo Swiss. Si tratta di un membro d'equipaggio non in servizio che si trovava a bordo di un volo da New York e Zurigo. Il velivolo è stato isolato e i passeggeri non sono autorizzati a scendere
L’allerta degli analisti di Kaspersky che hanno identificato diversi file dannosi mascherati da documenti informativi sul contagio. Lo “Sportello dei Diritti”: “l’apparenza (in rete) inganna. Nel messaggio e nel relativo allegato si può nascondere un virus o malware. Non cliccate e cancellateli
Questi animali, pericolosi e difficili da catturare, stanno alterando la qualità dell'acqua. Si tratta dell'ennesima eredità scomoda del narcotrafficante morto nel 1993
In materia di trasparenza dei contratti finanziari va sancita la nullità della clausola che determina gli interessi laddove la finanziaria non esponga il corretto TAEG. Lo "Sportello dei Diritti": attenti ai prestiti perchè potrebbero esservi restituite cospicue somme già pagate e ridotte le rate residue
Cani e gatti domestici lanciati da condomini in Cina a causa di una "voce" secondo cui gli animali diffonderebbero il virus. L'OMS: "non vi sono prove che gli animali domestici come cani e gatti possano contrarre il coronaviurs"
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"