Elevato rischio in arrivo in Europa. A lanciare l'allarme è l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria svizzero: "Necessario prendere misure di protezione degli allevamenti di galline e tacchini"
Nei prodotti potrebbero essere presenti piccoli frammenti di metallo. Non è quindi possibile escludere che sussista un pericolo per la salute. La clientela è pregata di non consumare più il prodotto. E l'azienda precisa
Trovata in una mucca abbattuta in una fattoria di Svitto. La patologia ha sempre esito letale per i bovini. L’infezione è in via di eradicazione in tutta Europa. L’Italia è in prima fila nella lotta alla malattia
I fatti risalgono a 5 anni fa. Le autorità italiane hanno richiesto informazioni su potenziali evasori. L'amministrazione federale ha comunicato oggi le sue decisioni
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"