Animazione grafica

  • slide-4
  • slide-1
  • slide-5
  • slide-2
  • slide-3
Covid-19: crescono i tentativi di raggirare i cittadini.

Covid-19: crescono i tentativi di raggirare i cittadini.

Venerdì, 20 Marzo 2020.
La UE interviene su falsi prodotti venduti online.
Coronavirus. Lo “Sportello dei Diritti”: non ai test “Fai da te”.

Coronavirus. Lo “Sportello dei Diritti”: non ai test “Fai da te”.

Giovedì, 19 Marzo 2020.
Dopo il Comunicato del Comitato Tecnico-Scientifico del Ministero della Salute anche FEDERFARMA comunica ai farmacisti di evitare di trattare test che sostituiscano il “classico basato sull’identificazione dell’RNA virale”
Effetto coronavirus: l'aria diventa più respirabile.

Effetto coronavirus: l'aria diventa più respirabile.

Mercoledì, 18 Marzo 2020.
I satelliti rivelano una netta diminuzione dell'inquinamento sul Nord Italia
Diana, 39enne che vive in Gran Bretagna: “Qui c’è scetticismo, ma noi italiani siamo preoccupati”.

Diana, 39enne che vive in Gran Bretagna: “Qui c’è scetticismo, ma noi italiani siamo preoccupati”.

Mercoledì, 18 Marzo 2020.
Tra gli italiani c'è il timore della diffusione del contagio. Il racconto della giovane donna che lavora come medico veterinario.
Vaccino "efficace" testato sull'uomo in Cina.

Vaccino "efficace" testato sull'uomo in Cina.

Mercoledì, 18 Marzo 2020.
La Cina sta iniziando a testare un vaccino "efficace" contro il nuovo coronavirus nell'uomo, ha detto il ministero della Difesa a Pechino mercoledì. È sviluppato sotto la direzione dell'epidemiologo Chen Wei.
Covid 19. Secondo i ricercatori statunitensi, il virus può essere rilevato su plastica e acciaio per un massimo di tre giorni.

Covid 19. Secondo i ricercatori statunitensi, il virus può essere rilevato su plastica e acciaio per un massimo di tre giorni.

Mercoledì, 18 Marzo 2020.
Tuttavia, il numero di virus si riduce molto rapidamente nel tempo, finora nessun caso in cui è stato dimostrato che le persone vengono infettate dal contatto con oggetti contaminati.
Coronavirus niente allarmi, non si trasmette dalla madre al feto.

Coronavirus niente allarmi, non si trasmette dalla madre al feto.

Mercoledì, 18 Marzo 2020.
A dirlo uno studio pubblicato nella ricerca scientifica Frontiers in Pediatrics: nessuno dei neonati ha sviluppato sintomi associati al virus, come febbre e tosse.
L'istituto fiammingo annuncia di aver sviluppato un anticorpo in grado di neutralizzare il virus covid-19.

L'istituto fiammingo annuncia di aver sviluppato un anticorpo in grado di neutralizzare il virus covid-19.

Martedì, 17 Marzo 2020.
L'Istituto fiammingo di ricerca in biotecnologia (VIB) ha annunciato lunedì la scoperta di un anticorpo in grado di neutralizzare il virus dietro covid-19. Tuttavia, sono ancora necessarie ulteriori ricerche per confermare i risultati.
AIFA: STOP alla vendita di farmaci a base di Ulipristal acetato per i fibromi uterini.

AIFA: STOP alla vendita di farmaci a base di Ulipristal acetato per i fibromi uterini.

Martedì, 17 Marzo 2020.
“Nessuna nuova paziente deve iniziare il trattamento con tali medicinali"
CUBA: Biocubafarma garantirà la produzione dei 22 medicinali per il trattamento del Covid-19.

CUBA: Biocubafarma garantirà la produzione dei 22 medicinali per il trattamento del Covid-19.

Martedì, 17 Marzo 2020.
 Il Presidente di Biocubafarma, Dottor Eduardo Martínez Díaz, con altri funzionari dell’entità, hanno tenuto una conferenza stampa per precisare la strategia che garantisce la produzione dei 22 medicinali che formano parte del protocollo per il trattamento diretto della malattia.
<<  380 381 382 383 384 [385386 387 388 389  >>  

NOTIZIE

"Liberate Alberto Trentini"

Notizie | Appelli, Petizioni, Ricorrenze ed Eventi | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Domenica, 04 Maggio 2025 - Da circa sei mesi è rinchiuso nel carcere El Rodeo I, nello Stato di Miranda, periferia di Caracas, a circa 30 chilometri della capitale. Anche lo Sportello dei Diritti si mobilita per chiedere la liberazione del cooperante
Foca monaca mediterranea avvistata a Capri – Il video

Foca monaca mediterranea avvistata a Capri – Il video

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Sport | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Sabato, 03 Maggio 2025 - Nelle acque di Capri in Campania eccezionale conferma: la foca monaca. Si tratta del secondo avvistamento a Capri in pochi giorni, dopo oltre 100 anni di vuoto
Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Norovirus in ostriche concave di Sardegna 'Shardana' ritirate in Italia.

Notizie | Allerta Prodotti | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Venerdì, 02 Maggio 2025 - Il ministero della Salute segnala richiamo per rischio grave per la salute. Lo “Sportello dei Diritti": "Non vanno mangiate crude"
Migranti, sollevata questione di legittimità costituzionale del decreto flussi

Migranti, sollevata questione di legittimità costituzionale del decreto flussi

Notizie | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Immigrazione e Stranieri | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Venerdì, 02 Maggio 2025 - Il giudice della Corte d'Appello di Lecce, Biondi, esprimendosi in merito alla richiesta di proroga del trattenimento di due migranti nel Centro di permanenza per i rimpatri di Restinco (Brindisi) ha sollevato d'ufficio la questione di legittimità costituzionale del 'decreto Flussi' (145/2024), convertito in legge nel dicembre del 2024 e ha sospeso il giudizio
Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Selfie mania: coccodrillo aggredisce uomo mentre cerca di scattare una foto

Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Giovedì, 01 Maggio 2025 - L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"

qesco

VIDEO

X