Dopo il Comunicato del Comitato Tecnico-Scientifico del Ministero della Salute anche FEDERFARMA comunica ai farmacisti di evitare di trattare test che sostituiscano il “classico basato sull’identificazione dell’RNA virale”
La Cina sta iniziando a testare un vaccino "efficace" contro il nuovo coronavirus nell'uomo, ha detto il ministero della Difesa a Pechino mercoledì. È sviluppato sotto la direzione dell'epidemiologo Chen Wei.
Tuttavia, il numero di virus si riduce molto rapidamente nel tempo, finora nessun caso in cui è stato dimostrato che le persone vengono infettate dal contatto con oggetti contaminati.
A dirlo uno studio pubblicato nella ricerca scientifica Frontiers in Pediatrics: nessuno dei neonati ha sviluppato sintomi associati al virus, come febbre e tosse.
L'Istituto fiammingo di ricerca in biotecnologia (VIB) ha annunciato lunedì la scoperta di un anticorpo in grado di neutralizzare il virus dietro covid-19. Tuttavia, sono ancora necessarie ulteriori ricerche per confermare i risultati.
Il Presidente di Biocubafarma, Dottor Eduardo Martínez Díaz, con altri funzionari dell’entità, hanno tenuto una conferenza stampa per precisare la strategia che garantisce la produzione dei 22 medicinali che formano parte del protocollo per il trattamento diretto della malattia.
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"