La segnalazione della Polizia Postale: «è una fake news. Nessun sussidio di 600 euro di questo tipo». Lo “Sportello dei Diritti”: le false notizie si combattono con la corretta informazione e non contribuendo a diffonderle
Nuova allerta della Polizia Postale: finto concorso a premi. Nessuno regala 4 barili di birra. Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli e cancellate i messaggi perché nessuno regala niente per niente
Dopo gli allarmi e l'invito da parte dell'Ema a sospendere l'autorizzazione in commercio e comunque di non usarlo per possibili rischi di danni al fegato, l'Aifa ha disposto il divieto di vendita in Italia del medicinale utilizzato per curare i fibromi uterini
Lo sostiene Philippe Widmer, direttore generale di Vifor Suisse. A suo avviso, i medici non aspetteranno l'omologazione del medicinale per prescriverlo.
Notizie | Ambiente | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie Giovedì, 01 Maggio 2025 -
L'uomo voleva un selfie con un coccodrillo in uno zoo del sud delle Filippine convinto che il rettile fosse una statua così ha scavalcato il recinto. Scattare la foto perfetta è costato quasi la vita a un ventinovenne visitatore che è stato soccorso, medicato con oltre 50 punti di sutura e trasportato d’urgenza in ospedale. Per lo Sportello dei Diritti il fenomeno del “Killfie” o "selfie estremo" uccide centinaia di persone nel mondo e potrebbe essere inserito nella lista delle attività più pericolose al mondo"