Un lecca-lecca per diagnosticare l'influenza
Ricercatori tedeschi sviluppano un rapido test per scovare l'influenza. I genitori potrebbero risparmiarsi una visita dal medico.

Dettagli della notizia
Febbre, tosse, spossatezza: è influenza o solo raffreddore? Chiunque voglia saperlo deve ancora consultare un medico. Ma presto, chi ne è affetto sarà in grado di diagnosticare da solo con un un gesto non solo quotidiano, ma anche salvavita. E tutto ciò di cui ha bisogno è un lecca-lecca o una gomma da masticare. Un team di ricercatori delle università di Würzburg, Braunschweig e Colonia ha sviluppato una procedura diagnostica per un nuovo test rapido. Questo test rilascia un aroma speciale a contatto con la saliva delle persone infette. Ciò consente ai pazienti di "assaggiare" l'infezione in pochi minuti. Secondo i ricercatori, questo funziona grazie al timolo, una sostanza naturale presente nel timo, e a uno zucchero specifico del virus: a contatto con i virus influenzali attivi nella saliva dei pazienti, il timolo viene rilasciato e in bocca si sviluppa un sapore chiaramente riconoscibile. Il sistema può essere dotato di sapori dolci, amari o salati e può essere adattato anche ai bambini. Può anche essere adattato a diversi agenti patogeni. "Per altre infezioni, ad esempio, il blocco di zucchero specifico del virus potrebbe essere sostituito con un peptide specifico del batterio", afferma Lorenz Meinel dell'Università di Würzburg. Il principio di base rimane lo stesso. Questa rivoluzionaria procedura diagnostica, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non solo consente di risparmiare risorse di laboratorio, elettricità e personale medico, ma è particolarmente adatta a scuole , asili e case di cura, nonché ai Paesi più poveri, dove diagnosi di laboratorio complesse e costose sono difficilmente realizzabili. "Questa strategia apre nuove possibilità per la diagnosi precoce e il controllo dell'influenza a livello globale", afferma Meinel. Il team sta ora lavorando per integrare i sensori del gusto in gomme da masticare o lecca-lecca e rendere il processo adatto alla produzione di massa. Gli scienziati stanno collaborando con una startup. Si prevede che lo sviluppo richiederà circa quattro anni.