Thailandia, leonessa scappa e aggredisce un bambino mentre gioca con gli amici

Il ragazzino ricoverato in ospedale

Thailandia, leonessa scappa e aggredisce un bambino mentre gioca con gli amici

Dettagli della notizia

Una leonessa tenuta prigioniera in una casa privata in Thailandia è fuggita e ha aggredito un ragazzino, che è stato ricoverato in ospedale. Il felino era tenuto prigioniero in una casa privata in Thailandia ed è fuggito. Il bambino è stato ricoverato in ospedale con ferite non specificate. Il bambino è stato attaccato dalla leonessa mentre camminava su una strada sabato sera, 4 ottobre 2025, nella provincia di Kanchanaburi, a circa due ore di macchina a ovest della capitale Bangkok, ha affermato il dipartimento in una nota.I media locali hanno riferito che il bambino stava giocando con altri bambini prima di tornare a casa quando il felino gli si è avventato addosso. Il proprietario della leonessa, identificato dal Dipartimento per la Fauna Selvatica come un uomo di nome Parinya, è stato accusato di aver violato le leggi sulla protezione della fauna selvatica e rischia fino a sei mesi di carcere e una multa di 50.000 baht (1.278 euro) in caso di condanna. Il felino è stato sequestrato dalle autorità, ha comunicato il dipartimento.Il suo proprietario ha dichiarato a una stazione televisiva locale di essere rimasto "scioccato" quando ha saputo dell'attacco, affermando che la leonessa era scappata dopo essere stata tirata fuori dalla gabbia durante i lavori di ristrutturazione. "Mi scuso per quanto accaduto, è stato un incidente", ha detto, aggiungendo che pagherà un risarcimento e le spese mediche del ragazzo. Possedere leoni è legale in Thailandia, dove la popolazione in cattività è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni, con circa 500 leoni registrati in zoo, allevamenti, caffè interattivi e case private. Ma gli esperti hanno avvertito che questa tendenza mette in pericolo gli animali e gli esseri umani e probabilmente alimenta il commercio illecito in patria e all'estero. Nella sua dichiarazione, il dipartimento per la fauna selvatica ha esortato le persone che "detengono animali selvatici a essere consapevoli dei potenziali pericoli, poiché tutti gli animali hanno istinti feroci". "Qualsiasi incidente imprevisto che incida sulla vita e sulla proprietà altrui sarà punito e perseguito con il massimo rigore di legge ", ha aggiunto. Dal 2022, la legge thailandese impone ai proprietari di registrare e microchippare i leoni e di avvisare le autorità prima di spostarli, ma sono pochi i requisiti riguardanti i recinti o il benessere degli animali. Il mese scorso, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, un guardiano dello zoo è stato attaccato mortalmente da diversi leoni in un parco safari fuori Bangkok, attirando l'attenzione sulla struttura, che offre l'opportunità di dare da mangiare a leoni e tigri per circa 40 dollari (34 euro) a persona.

Immagini della notizia

Documenti e link

X