Thailandia, leonessa fugge scappa di casa e aggredisce ferendole due persone – Il video

Il felino era accudita da un influencer che la teneva in una gabbia nel terreno di casa sua è stato catturato e poi sequestrato. Oggi sta bene ed è curata in uno zoo mentre l’influencer è nei guai

Thailandia, leonessa fugge scappa di casa e aggredisce ferendole due persone – Il video

Dettagli della notizia

Una leonessa tenuta come un animale domestico e l'epilogo non è stato certo dei migliori. Un uomo e un ragazzo sono infatti rimasti feriti dopo essere stati attaccati da Mahesi, una leonessa tenuta in cattività e fuggita dalla sua casa nel distretto di Bo Phloi, in Thailandia. L'incidente è avvenuto sabato sera, 4 ottobre 2025, quando Arthit Nueangnui, 11 anni, è stato morso all'anca, e Sarawut Tokaeo, 43 anni, è stato ferito alla gamba. Entrambi sono stati curati e dimessi lo stesso giorno. Lo riporta il Bangkok Post. Il proprietario del leone, Parinya Parkpoom, 32 anni, un influencer famoso per i consigli che dispensa su come tenere leoni in casa, aveva incatenato la leonessa di un anno a un palo d'acciaio in attesa di migliorare la sicurezza della gabbia dove la teneva, ma la catena si è allentata. Le autorità avevano già ordinato a Parinya di migliorare la gabbia. Il ministro delle risorse naturali e dell'ambiente ha ordinato il sequestro della splendida leonessa, che è stata trasferita al Bung Chawak Wildlife Extension Centre. L'influencer Parinya, come spiega la stampa locale, è stato denunciato per aver violato l'articolo 15 del Wildlife Conservation and Protection Act, che vieta di abbandonare o rilasciare animali selvatici. La violazione comporta una pena detentiva fino a sei mesi e/o una multa fino a 50.000 baht (circa 1300 euro circa). La leonessa oggi sta relativamente bene: è stata portata allo zoo di Bung Chwak Suphanburi, ha recuperato dall'anestesia a cui era stata sottoposta, mangia, «l'ansia» per quanto accaduto «è ridotta» e soprattutto ora è curata da mani esperte. È abituata a mangiare dalla mano di chi la cura e quindi inizialmente è stato complicato farla mangiare autonomamente. «Vai a crescere dove meriti. Sarò ancora tuo padre», così l'influencer. Resta il fatto che Mahesi si trova pur sempre in uno zoo, non certo libera nel suo habitat, come sarebbe dovuto essere, fin dall'inizio. Dal 2022, la legge thailandese impone ai proprietari di registrare e microchippare i leoni e di avvisare le autorità prima di spostarli, ma sono pochi i requisiti riguardanti i recinti o il benessere degli animali. Possedere leoni è legale in Thailandia, dove la popolazione in cattività è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni, con circa 500 leoni registrati in zoo, allevamenti, caffè interattivi e case private. Ma gli esperti hanno avvertito che questa tendenza mette in pericolo gli animali e gli esseri umani e probabilmente alimenta il commercio illecito in patria e all'estero. Nella sua dichiarazione, il dipartimento per la fauna selvatica ha esortato le persone che "detengono animali selvatici a essere consapevoli dei potenziali pericoli, poiché tutti gli animali hanno istinti feroci". "Qualsiasi incidente imprevisto che incida sulla vita e sulla proprietà altrui sarà punito e perseguito con il massimo rigore di legge ", ha aggiunto. Il mese scorso, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, un guardiano dello zoo è stato attaccato mortalmente da diversi leoni in un parco safari fuori Bangkok, attirando l'attenzione sulla struttura, che offre l'opportunità di dare da mangiare a leoni e tigri per circa 40 dollari (34 euro) a persona. Ecco il link del video della fuga della leonessa e il successivo ferimento dei ragazzi disponibile all’indirizzo: https://www.itemfix.com/v?t=25jkvp&jd=1

Immagini della notizia

X