Scoperto un parassita pericoloso nei pannolini: l'industria rischia danni per 15 miliardi

Il coleottero Khapra è considerato una delle minacce più pericolose per le esportazioni di cereali e potrebbe causare costi enormi. Le larve del coleottero sono state scoperte in pannolini importati dalla Spagna. I richiami e i controlli servono a fermare la diffusione

Scoperto un parassita pericoloso nei pannolini: l'industria rischia danni per 15 miliardi

Dettagli della notizia

Il coleottero Khapra, un parassita pericoloso per l'industria cerealicola, è stato scoperto in Australia. Secondo il governo, un'infestazione potrebbe costare 15 miliardi di dollari. Il portale di notizie australiano ABC News riporta che le larve del coleottero sono state scoperte in pannolini importati dalla Spagna. La Spagna non è nota come Paese di origine del parassita, ma il coleottero può essere trasportato in container. Ciò rappresenta una minaccia per l'industria cerealicola mondiale. L'impatto sul settore è enorme. Il coleottero Khapra potrebbe ridurre drasticamente la capacità di esportazione. In Australia il costo è stimato in oltre 15 miliardi di dollari in 20 anni. I consumatori sono invitati a non utilizzare o smaltire i prodotti interessati. Si raccomanda di congelare i prodotti interessati per prevenire la diffusione. Il governo australiano sta collaborando a stretto contatto con Woolworths e altre parti interessate per combattere il parassita. Secondo ABC News, i prodotti sono stati ritirati dai negozi, ma alcuni sono già stati venduti. Sono in corso richiami e campagne di sensibilizzazione per i consumatori per contenere il parassita. Il governo sta lavorando per recuperare e isolare i resti dei prodotti interessati, riporta ABC News. Analisti come Andrew Whitelaw mettono in guardia contro una potenziale diffusione del parassita. Tuttavia, il governo australiano rimane ottimista, poiché le discariche non offrono le condizioni ideali per la sopravvivenza del coleottero. La situazione continuerà a essere monitorata per ridurre al minimo la minaccia. Il coleottero Khapra (Trogoderma granarium) appartiene alla famiglia dei Dermestidae; è uno dei parassiti dei prodotti immagazzinati più temuti al mondo ed è classificato tra le 100 specie invasive più pericolose. Gli adulti sono lunghi 2–3 mm, oblungo-ovali, pelosi di colore marrone-nero con bande giallo-rossastre sulle elitre; le larve sono lunghe fino a 5 mm, pelose di colore marrone-rossastro con peli a forma di freccia, che possono scatenare allergie. Originaria dell'India (Asia sud-orientale), diffusa in Africa, Asia e in tutto il mondo attraverso il commercio; in Europa e negli USA come parassita da quarantena, amante del caldo (temperatura ottimale 25–35 °C, resistente alla siccità). Le femmine depongono fino a 125 uova; le larve si sviluppano per 19-190 giorni, nutrendosi di cereali, legumi, noci e prodotti animali; gli adulti vivono per 5-14 giorni senza nutrirsi; il ciclo può durare 4 settimane. Le larve, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, contaminano i magazzini; controllo mediante freddo (-18 °C), calore, fumigazione o organismi utili come i pirati dei magazzini; prevenzione nelle abitazioni mediante pulizia e smaltimento accurati.

Immagini della notizia

Documenti e link

X