Sciroppo antireflusso pediatrico richiamato a causa di una non conformità agli standard di qualità
Sciroppo antireflusso pediatrico richiamato a causa di una non conformità agli standard di qualità. Le operazioni di richiamo a titolo volontario e cautelativo per verifiche e accertamenti riguardano il canale delle farmacie, parafarmacie, sanitarie e online. Ecco info e lotto

Dettagli della notizia
L’azienda farmaceutica AURORA BIOFARMA, ha diffuso il richiamo volontario e precauzionale di tre lotti di uno sciroppo antireflusso pediatrico, a proprio marchio. Nello specifico i lotti interessati dal richiamo dello sciroppo REFLUXSAN NIPIO 150ML, un dispositivo medico ad uso orale, sono il 2505801 e 2505802 entrambi con scadenza del 02/2028 e lotto 2523901 con scadenza 08/2028. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è il “Ritiro volontario e precauzionale PER VERIFICHE E ACCERTAMENTI A GARANTIRE STANDARD QUALITATIVI DEL PRODOTTO”. Significa che l'azienda ha ritirato autonomamente il proprio prodotto dal mercato perché ha dei dubbi sulla qualità, non per un rischio immediato per la salute. L'azione è volontaria e precauzionale, e serve per effettuare verifiche interne e garantire che il prodotto finale sia conforme agli standard qualitativi previsti, per analizzare e identificare l'eventuale difetto o problema, a garanzia di standard qualitativi. L'obiettivo è assicurare che il prodotto rispetti gli standard prefissati dall'azienda, per tutelare la reputazione e la soddisfazione del cliente. I lotti in questione del REFLUXSAN NIPIO (934015482) sono venduti in flaconi da 150 ml. Questo Refluxsan Nipio è uno sciroppo antireflusso indicato per la riduzione dei sintomi del reflusso gastroesofageo e dell’esofagite nei bambini e nei neonati. Le operazioni di richiamo a titolo volontario e cautelativo riguardano il canale delle farmacie, parafarmacie, sanitarie e imponendone anche la rimozione di questa inserzione di prodotto dal marketplace online. L’azienda farmaceutica AURORA BIOFARMA ha sede nella città metropolitana di Milano in via Carnia n° 26. Per precauzione Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non utilizzare il medicinale con i lotti segnalati e se possibile renderlo al venditore.
