Salame richiamato per rischio microbiologico

Dettagli della notizia
Il Ministero della Salute ha segnalato un richiamo da parte del produttore, comunicandolo attraverso il suo portale dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari”, per una non conformità microbiologica non meglio specificata, a tutela della salute dei consumatori. Questa volta il ritiro dai negozi riguarda un lotto di salame a marchio Soc. Agricola Ortenzi Carlo. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è la presenza di microrganismi potenzialmente patogeni, identificata nell’ambito di controlli interni. Il prodotto in questione è quello appartenente alla data di produzione che corrisponde all’08/09/25. L’azienda che ha confezionato il prodotto è l’Azienda Agricola Ortenzi con stabilimento che si trova in Contrada Colle, 18, a Monte San Pietrangeli in provincia di Fermo. Il rischio microbiologico è la possibilità di contrarre malattie a causa dell'esposizione a microrganismi patogeni come batteri, virus, funghi o parassiti. Questo rischio può manifestarsi in diversi contesti, come quello alimentare (attraverso l'ingestione di cibi contaminati) o professionale (in ambienti di lavoro come quelli sanitari, laboratori o aziende agricole). Le malattie possono essere causate da infezioni, intossicazioni (dovute alle tossine prodotte dai microrganismi) o tossinfezioni (combinazione delle due). Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda se avete acquistato il prodotto incriminato, verificate nell’elenco in etichetta la corrispondenza con i dati: se il lotto di produzione e la scadenza coincidono, non consumate il prodotto ma restituitelo al punto vendita di acquisto, dove si provvederà alla sostituzione o al rimborso.
