Ritorno nelle acque del Golfo di Napoli della foca monaca avvistata a pochi metri dalla costa
Nuova ulteriore segnalazione di avvistamento del mammifero marino

Dettagli della notizia
Nuovo incredibile avvistamento di Foca monaca in Campania. Dopo le segnalazioni del 25 aprile e del 1° maggio a Punta Campanella e a Capri, un nuovo avvistamento a pochi metri di distanza dalla riva, è avvenuto oggi 10 maggio 2025. L'animale è stato chiaramente visibile per alcuni minuti a pochissima distanza dalla costa. L'animale appare molto grasso e questo per una foca è un ottimo segnale. Questo è il terzo avvistamento, il quarto considerando anche quello di due anni fa al largo di Capri, e rappresenta un segnale fortissimo del possibile ritorno della Foca monaca nelle nostre zone dopo quasi un secolo di assenza. La segnalazione è giunta all’Area Protetta Punta Campanella da Zaccheo Boat Rental e rappresenta un perfetto caso di Citizen Science, la scienza fatta dai cittadini che con le loro segnalazioni possono contribuire alla ricerca e alla tutela della biodiversità. L'Amp Punta Campanella e l' Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale stanno monitorando la situazione da giorni, dopo l'improvviso e incredibile avvistamento del 25 aprile, e hanno già predisposto analisi di DNA ambientale. Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, grande emozione per questi avvistamenti ma anche un po’ di preoccupazione per la sua sorte a causa del traffico di barche intorno all’isola. Di seguito il link del video dello straordinario avvistamento di Foca Monaca nelle acque costiere prospicienti il Golfo di Napoli, in Campania disponibile all’indirizzo: https://www.itemfix.com/v?t=9jjr0x&jd=1