Rischi per la salute, CONAD richiama piatti monouso di plastica per non conformità dei materiali
Pericolo migrazione dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti

Dettagli della notizia
CONAD Soc. Coop ha segnalato il richiamo di un lotto di piatti di plastica Verso Natura, a causa del rischio di migrazione dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti in quanto non conformi alle disposizioni di legge, come stabilito dall’articolo 3 b) del regolamento (CE) n. 1935/2004. Il richiamo è stato imposto al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, in quanto potrebbero essere trasferiti dei materiali al cibo a contatto con i piatti. Il lotto di produzione oggetto di richiamo è identificato con il n° L0312410310945A venduto nella confezione da 30 pezzi dei Piatti Dessert Biodegradabili e Compostabili Verso Natura, Codice EAN: 8003170102255. Il rischio connesso all’ingestione di cibo proveniente da piatti in cui potrebbe verificarsi la migrazione dei materiali è una preoccupazione significativa per la salute pubblica. La migrazione dei materiali, come in questo caso, dunque, può comportare il trasferimento di sostanze nocive o non conformi alle normative sulla sicurezza alimentare al cibo a contatto con tali piatti. I piatti incriminati sono stati prodotto per Conad da I.M.I. SpA a Socio unico. sita a Vitulazio, in provincia di Caserta, alla via S.S. Appia km 197,900, in. Loc. Pontoni come indicato sul retro della confezione “A seguito di nostri controlli, è scritto nella nota di richiamo, il prodotto risulta non conforme al contatto con alcuni alimenti”. Infatti l’articolo 3 b) del regolamento (CE) n. 1935/2004 stabilisce che i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti devono essere prodotti secondo le buone pratiche di fabbricazione in modo tale che, nelle normali o prevedibili condizioni d’uso, non trasferiscano ai prodotti alimentari componenti in quantità che potrebbero comportare una modifica inaccettabile della loro composizione. Pertanto, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, tutti i Clienti che fossero in possesso di una confezione appartenente al suddetto lotto, sono invitati a riportarla al punto di vendita Conad dove è stato acquistato, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso. L’azienda, infine, si scusa per il disagio arrecato.