Richiamato negli Stati Uniti il latte artificiale per neonati dopo l’allarme sul botulismo in 10 stati

Tredici neonati sono stati ricoverati in ospedale a causa della malattia, che può essere fatale

Richiamato negli Stati Uniti il latte artificiale per neonati dopo l’allarme sul botulismo in 10 stati

Dettagli della notizia

Le autorità sanitarie federali statunitensi, stanno indagando su un'epidemia di botulismo infantile in diversi stati, collegata al latte in polvere ByHeart. Intanto l’azienda di nutrizione infantile di nuova generazione, ha annunciato il ritiro volontario di due lotti del suo latte artificiale Complete Nutrition. L’azienda ha sottolineato che nessun prodotto Byheart è risultato positivo alla contaminazione e che il ritiro viene gestito con grande cautela. La FDA ha notificato a Byhart il 7 novembre 2025 che 13 degli 83 casi di botulismo infantile si erano verificati da agosto. Coinvolti i bambini che hanno ricevuto la formula ByHeart ad un certo puntoTuttavia, l’agenzia non ha stabilito un collegamento diretto tra il latte artificiale e la malattia. Mia Fant, cofondatrice e presidente di ByHeart, ha affermato che la società sta lavorando attivamente per “rimuovere potenziali rischi dal mercato”. Il botulismo infantile è una malattia rara ma potenzialmente fatale causata dalle spore di Clostridium botulinum che colonizzano il tratto intestinale di un bambino. Sebbene la FDA non abbia trovato un legame definitivo tra la formula e l’epidemia, l’inclusione di neonati allattati con Byheart tra i casi segnalati merita un esame approfondito. Il richiamo, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, evidenzia recenti carenze di alto profilo e una maggiore sensibilità sulla sicurezza del latte artificiale a seguito del richiamo. La rapida mossa di ByHeart riflette la più ampia spinta del settore verso la trasparenza e la fiducia dei consumatori in un contesto di continua supervisione normativa.

Immagini della notizia

Documenti e link

X