Richiamati quattro lotti di due marche di friarielli per contaminazione da botulino

Il Ministero del Salute ha segnalato due lotti a etichetta Bel Sapore e due lotti a marchio Vittoria, con confezioni da un chilo, provenienti da uno stabilimento a Scafati, in provincia di Salerno

Richiamati quattro lotti di due marche di friarielli per contaminazione da botulino

Dettagli della notizia

Il Ministero della salute, nella pagina del proprio sito internet dedicata alle allerte alimentari nella sezione "Avvisi di sicurezza", ha lanciato un'allerta botulino. Questa volta il richiamo riguarda due marchi di confezioni di friarielli alla napoletana che sono stati ritirati dal mercato per sospetto rischio di contaminazione da botulino, con avvertenza di ritirare i prodotti anche in giacenza. Il richiamo riguarda due lotti a etichetta Bel Sapore e due lotti a marchio Vittoria, con confezioni da un chilo, provenienti da uno stabilimento a Scafati in provincia di Salerno. Il prodotto, si legge nella scheda tecnica dei richiami con data 9 agosto, è commercializzato da Ciro Velleca, nome del produttore Stefano Amura, sede dello stabilimento a Scafati, in provincia si Salerno. I due lotti a marchio Bel Sapore sono il n° 060325 con scadenza 6 marzo 2028 e il n° 280325 con scadenza 28 marzo 2028; i due a marchio Vittoria sono il lotto n° 280325 con scadenza il 28 marzo del 2028 e il lotto n° 290425 con scadenza il 28 aprile del 2028. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, consiglia a tutti i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti incriminati assolutamente di non consumarli ma restituirli alle Asl o al punto vendita.

Immagini della notizia

Documenti e link

X