Presenza di Salmonella Derby, richiamata Salsiccia stagionata di suino

Allerta del ministero della Salute per rischio microbiologico

Presenza di Salmonella Derby, richiamata Salsiccia stagionata di suino

Dettagli della notizia

Il ministero della Salute ha annunciato sul portale del dicastero dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, a tutela della salute dei consumatori, il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di un lotto di salsiccia stagionata di suino a marchio Salumificio Battisti Alviero e Figli Srl. Il motivo? Possibile presenza di presenza di Salmonella Derby (parametri microbiologici fuori dal limite) individuata durante le analisi di routine nella salsiccia stagionata di suino, contenuta in sacchi da 3 kg cadauno, con il numero di lotto 210125 e il termine minimo di conservazione del 20/07/2025. L’insaccato è stato prodotto dal Salumificio Battisti Alviero e Figli Srl (marchio di identificazione IT1815/5CE), nello stabilimento di Todi, in provincia di Perugia, nella Zona Ind. Le Bodoglie – Pian Di Porto n° 148/7/T. A scopo precauzionale, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare la salsiccia stagionata di suino con il marchio e il lotto di confezionamento indicati e a restituirli al punto vendita o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale. E se il prodotto è già stato consumato? In tal caso è opportuno recarsi subito al pronto soccorso in caso di sintomi strani e simili a quelli di un’intossicazione, sintomi come diarrea, febbre e crampi allo stomaco ed è una delle più comuni infezioni di origine alimentare. Se, invece, non si ha nulla si può spiegare il tutto al proprio medico di famiglia e seguire le sue indicazioni per capire come muoversi.

Immagini della notizia

Documenti e link

X