Presenza di corpo estraneo, supermercati COOP richiamano i biscotti ”I Savoiardi”’ a marchio Di Leo

la replica dell'azienda con alcune precisazioni al nostro articolo in fondo alla pagina

Presenza di corpo estraneo, supermercati COOP richiamano i biscotti ”I Savoiardi”’ a marchio Di Leo

Dettagli della notizia

Un nuovo avviso di richiamo di prodotti alimentari per rischio fisico è stato diffuso in queste ore da parte dei supermercati COOP. La catena ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto dei ‘I Savoiardi’ a marchio Di Leo. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 400 grammi, con il numero di lotto L4R1605 senza indicazione, però, della data di scadenza nella nota di richiamo. COOP precisa che i biscotti sono venduti solo in alcuni punti del sud Italia. L’azienda DI LEO PIETRO S.P.A. con stabilimento di produzione a Jesce, in provincia di Matera, in via Domenico Di Leo Z.I., ha prodotto i biscotti richiamati. Come sempre a scopo precauzionale, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare i biscotti con il numero di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto.

 

Gentile redazione, mi chiamo Pietro Di Leo e vi scrivo in qualità di titolare della Di Leo S.p.A., in merito all’articolo, riguardante il richiamo di un lotto di biscotti.

Desidero innanzitutto confermare che la questione è stata affrontata con la massima serietà e tempestività: l’intero lotto L4R1605 è stato ritirato in via precauzionale, come misura di tutela nei confronti dei consumatori. La nostra azienda ha collaborato pienamente con i punti vendita coinvolti, garantendo trasparenza e disponibilità in ogni fase della gestione. Siamo profondamente dispiaciuti per l’accaduto, anche se si è trattato di un episodio isolato. La Di Leo S.p.A. è da sempre sinonimo di qualità, fiducia e tradizione, e continuerà a esserlo con rinnovata attenzione. Questo “peccato” è avvenuto una sola volta, ma non pensiamo di meritare di essere dimenticati o etichettati per sempre a causa di un singolo, sfortunato evento. Non vorremmo che questo disguido segnasse il futuro della nostra immagine, né che venisse a pesare sulla percezione di un'azienda che, in decenni di attività, ha sempre lavorato con rispetto e responsabilità verso i propri clienti. A fronte della piena risoluzione del problema, e per evitare ulteriori ripercussioni sul buon nome e sulla reputazione dell’azienda, vi chiedo cortesemente – se possibile – di valutare la rimozione dell’articolo. Qualora ciò fosse troppo impegnativo o non realizzabile, vi chiederei almeno di considerare la possibilità di modificare il contenuto, rimuovendo il riferimento esplicito al nome della nostra azienda e lasciando eventualmente solo il numero di lotto come elemento utile a fini informativi. Mi rivolgo alla vostra parte umana, prima ancora che professionale, confidando nella vostra comprensione e nella volontà di trovare un equilibrio tra il diritto di cronaca e la tutela di un'impresa che ha sempre agito con correttezza e spirito di servizio. Resto naturalmente a disposizione per qualsiasi chiarimento o documentazione utile. Vi ringrazio sinceramente per l’attenzione e la sensibilità che vorrete riservare a questa richiesta. Cordialmente,

 Pietro Di Leo

Titolare – Di Leo S.p.A.

Immagini della notizia

Documenti e link

X