Paté di salmone ritirato dal mercato per claim fuorviante sull’etichetta per il consumatore che riporta assenza di allergeni

Un problema per chi è allergico o intollerante anche se gli ingredienti presenti nel prodotto sono correttamente indicati nella lista

Paté di salmone ritirato dal mercato per claim fuorviante sull’etichetta per il consumatore che riporta assenza di allergeni

Dettagli della notizia

“Il prodotto non è idoneo al consumo da parte di persone allergiche e/o intolleranti”. Con questa motivazione il ministero della Salute ha segnalato il richiamo sul suo sito internet e in gazzetta ufficiale di due lotti di crema di salmone dai supermercati a marchio Tuttogusto. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è “Claim fuorviante per il consumatore che riporta assenza di allergeni: A2 no allergen according to the recipe (nessun allergene secondo la ricetta)." Tuttavia gli allergeni presenti nel prodotto sono correttamente indicati nella lista ingredienti: SALMONE e LATTE.. Nel dettaglio, sono stati ritirati il lotto LR04843440 con scadenza 23/08/2026 e il lotto LR14643966 con scadenza dell’01/12/2026 delle confezioni in latta da 400g della Crema di salmone a marchio Tuttogusto. L’azienda ALI-BIG INDUSTRIA ALIMENTARE SRL (IT 03 730) sita a Brivio, in provincia di Lecco, in via Airuno n° 15, ha prodotto il patè di salmone incriminato. Un claim che dichiara l'assenza di allergeni è fuorviante perché le reazioni allergiche sono individuali e non si può garantire l'assenza totale del rischio di reazioni, anche se un prodotto non contiene ingredienti allergenici noti. La normativa europea e le linee guida impongono che i produttori forniscano informazioni accurate, oneste e supportate da prove. Pertanto, è preferibile usare affermazioni come "senza allergeni noti" o specificare gli ingredienti assenti, anziché "senza allergeni". E’ molto importante individuare questo prodotto, quindi, controllate se lo avete acquistato. In questo caso non consumatelo, riportatelo al punto vendita e fatelo sostituire. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai clienti affetti da allergia e/o intolleranza al salmone e al latte di non consumare questo prodotto. Naturalmente si precisa che per chi non è allergico al salmone e al latte non c’è nessun problema, il prodotto in questo caso può essere consumato tranquillamente.

Immagini della notizia

Documenti e link

X