Mozzarella non conforme nella melanzana di parmigiana: richiamate 8 tipologie di prodotti di diversi marchi
Lo segnala il Ministero della Salute per rischio chimico

Dettagli della notizia
Il Ministero della Salute ha emanato nuovi 8 richiami attraverso il suo portale dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, per rischio chimico. Questa volta il richiamo su segnalazione del produttore, avviato a scopo precauzionale, è legato alla presenza di mozzarella non conforme, per cui il prodotto non risulta normativamente idoneo all’utilizzo. Nel dettaglio, il richiamo riguarda la “MELANZANA ALLA PARMIGIANA” 500 gr con scadenza 15/09/205 a marchio PAOLO BALLESTIN SRL, il “PASTICCIO PESTO E POMODORINI” 250 gr con scadenza 13/09/2025, la “MELANZANA ALLA PARMIGIANA” con scadenza 13/09/2025 formato da 250 e 500 gr a marchio CAMPESAN, la “MELANZANA ALLA PARMIGIANA” 500 gr con scadenza 14/09/2025 a marchio MULINA, la “MELANZANA ALLA PARMIGIANA” formato 250 e 500 gr con scadenza 13/09/2025 a marchio GAMBUTI, le “MELANZANE ALLA PARMIGIANA” 250 gr con scadenza 13/09/2025 a marchio BLUMEN, il” PASTICCIO PESTO E POMODORINI” 250 gr con scadenza 13/09/2025 a marchio BLUMEN, e per ultimo le “MELANZANE ALLA PARMIGIANA” 250 gr con scadenza 13/09/2025 a marchio BORTOLATO. Il provvedimento di richiamo è stato adottato dallo stesso produttore nello stabilimento di via Strade Nuove n 13B a Cavaso Del Tomba, in provincia di Treviso, a titolo precauzionale per possibile presenza di mozzarella non conforme. La vendita dei prodotti è stata tempestivamente bloccata. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda pertanto ai consumatori di prestare attenzione all’allerta alimentare in questione e di non utilizzare e di non ingerire il prodotto.