Medicinale per il colesterolo alto richiamato a titolo precauzionale dalle farmacie

Info e vari lotti interessati

Medicinale per il colesterolo alto richiamato a titolo precauzionale dalle farmacie

Dettagli della notizia

La ditta Menarini, ha comunicato, il ritiro volontario e precauzionale di alcuni lotti del medicinale Exorta, disponibile in compresse rivestite da 5 mg, 10 mg e 20 mg. La decisione arriva dopo una segnalazione ricevuta dal produttore del principio attivo, Macleods Pharmaceuticals Limited, che ha riscontrato una non conformità in alcuni lotti di rosuvastatina, la sostanza alla base del farmaco. Il problema tecnico rilevato riguarda la presenza di perossidi, un parametro che non rientra nelle specifiche di qualità previste. Tuttavia, è importante sottolineare che il successivo medical assessment, cioè la valutazione medica condotta dal produttore, non ha evidenziato alcun rischio per la salute dei pazienti. Nonostante ciò, Menarini ha scelto di procedere comunque al ritiro dei lotti coinvolti, in un’ottica di massima prudenza e attenzione verso i pazienti. Si tratta quindi, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, di una misura precauzionale, che non riguarda l’intera linea di Exorta, ma solo alcuni lotti specifici nei dosaggi citati. Altri dosaggi e confezioni non sono interessati da questa operazione. L’azienda ha già provveduto ad interrompere la distribuzione dei lotti non conformi e ad avviarne procedura di recall di quegli di seguito indicati: EXORTA 28CPR RIV 5MG (044631226) lotto 14241759A scad. 07/2027, 14241760A scad. 07/2027, 14241880A scad. 07/2027, 14241881A scad. 07/2027, 14241895A scad. 07/2027, 14241896A scad. 07/2027, 14241897A scad. 07/2027, 14241898A scad. 07/2027, 14241899A scad. 07/2027, 14241900A scad. 07/2027, 14243270A scad. 11/2027, 14243307A scad. 11/2027, 14243308A scad. 11/2027, 14243309A scad. 11/2027, 14243310A scad. 11/2027, 14243311A scad. 11/2027, 14243312A scad. 11/2027, 14243388A scad. 11/2027, 14243389A scad. 11/2027, 14243390A scad. 11/2027, 14243391A scad. 11/2027, 14250101A scad. 12/2027; EXORTA 28CPR RIV 10MG (044631277) lotto14250022A scad. 12/2027; EXORTA 28CPR RIV 20MG (044631327) lotti 14241402A scad. 06/2027, 14241453A scad. 06/2027, 14242086D scad. 07/2027, 14243315A scad. 11/2027, 14243316D scad. 11/2029, 14250400A scad. 12/2027.

Per i pazienti, non c’è motivo di allarmarsi: non ci sono rischi clinici associati all’assunzione dei lotti interessati, ma se si è in possesso di una confezione di Exorta da 5, 10 o 20 mg, è consigliabile rivolgersi al proprio farmacista o medico di fiducia per verificare se il proprio medicinale rientra tra quelli richiamati e, se necessario, ottenere una sostituzione. Anche i farmacisti sono invitati a controllare i propri stock e ad attivarsi per il ritiro dei lotti indicati, seguendo le consuete procedure. I medici, infine, possono tranquillizzare i pazienti sull’assenza di pericoli, ma allo stesso tempo valutare eventuali alternative in caso di necessità. Exorta è un farmaco a base del principio attivo Rosuvastatina, appartenente alla categoria degli Ipolipemizzanti statine e nello specifico Inibitori della HMG CoA reduttasi. E' commercializzato in Italia dall'azienda A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l.. con sede a Firenze, in via Dei Sette Santi 1/3. Il farmaco Exorta è vendibile solo dietro ricetta medica e non è vendibile online.

Immagini della notizia

Documenti e link

X