“Mayday, Mayday, Mayday" fumo in cabina, volo da Milano Malpensa a Copenaghen effettua un atterraggio di emergenza a Zurigo
È uno scenario da incubo quello vissuto da molti passeggeri del volo SK-1684 per conto di SAS Scandinavian Airlines

Dettagli della notizia
Il 6 ottobre 2025, si è verificato un pericoloso incidente su un Cityjet Canadair CRJ-900 che volava per conto di SAS Scandinavian Airlines. Come riporta il portale The Aviation Herald, il pilota del Cityjet CRJ9, che opera con un contratto di noleggio con equipaggio, ha dovuto dichiarare una "emergenza aerea" sul volo da Milano Malpensa a Copenaghen, in Danimarca. Secondo il rapporto, l’aereo con 91 persone a bordo, era in rotta a FL340, a circa 20 miglia nautiche a est di Zurigo (Svizzera), quando l'equipaggio ha dichiarato “Mayday, Mayday, Mayday”, segnalando fumo in cabina e richiedendo una discesa di emergenza. L'ATC ha autorizzato l'atterraggio a FL250, mantenendo inizialmente la rotta attuale. Successivamente, l'aereo si è posizionato per un avvicinamento alla pista 16 di Zurigo, atterrando in sicurezza su quella pista circa 20 minuti dopo aver lasciato FL340. L'equipaggio ha lasciato la pista e, fermandosi sulla via di rullaggio, ha richiesto il servizio di emergenza per verificare la presenza di fumo visibile all'esterno dell'aereo. L'equipaggio ha comunicato che tutto sembrava a posto all'interno dell'aereo, e l'aereo ha rullato verso il piazzale circa 3 minuti dopo. L'aereo coinvolto nell'incidente è rimasto a terra a Zurigo per circa 47 ore, per poi posizionarsi su Copenaghen. I 91 passeggeri a bordo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non hanno riportato ferite e le operazioni si sono svolte secondo le procedure. Alcuni voli in partenza avrebbero riportato solo un leggero ritardo, come riferiscono le autorità.