Ippopotamo rovescia canoa: undici persone disperse, tra cui bambine e un neonato

Dettagli della notizia
Undici persone risultano disperse nel sud-ovest della Costa d'Avorio dopo che un ippopotamo ha capovolto una canoa sul fiume Sassandra sabato 6 settembre 2025. "È con profondo dolore che abbiamo appreso della scomparsa di 11 persone, tra cui donne, ragazze e un neonato, in seguito al ribaltamento di un'imbarcazione causato da un ippopotamo ", ha dichiarato Myss Belmonde Dogo in un post sulla sua pagina Facebook. La tragedia è avvenuta venerdì mattina presto nella città di Buyo, ha aggiunto, specificando che tre persone sono sopravvissute e che "le ricerche continuano nella speranza di trovare le vittime scomparse". Secondo uno studio del 2022 condotto da accademici ivoriani, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, l'ippopotamo è la specie "più menzionata" negli incidenti con gli esseri umani che causano morti o feriti. Si stima che la loro popolazione sia di circa 500 individui, distribuiti in diversi fiumi del sud del paese, in particolare il Sassandra e il Bandama. Tuttavia, in Costa d'Avorio non sono rari i naufragi mortali, spesso dovuti al sovraccarico delle piroghe utilizzate per il trasporto dei passeggeri. Ad aprile, dodici bambini e adolescenti sono annegati dopo che una piroga si è capovolta nella laguna vicino ad Abidjan.