Il Giappone è sotto shock: due morti in 24 ore dopo l'attacco di un orso mentre un raccoglitore di funghi risulta scomparso
Gli attacchi degli orsi preoccupano il Giappone

Dettagli della notizia
Una donna è morta e un'altra è scomparsa dopo gli attacchi di un orso nella prefettura di Miyagi mentre raccoglieva funghi il 4 ottobre 2025. Questi incidenti si sono verificati in un contesto di aumento degli attacchi di orsi, con 85 attacchi e tre decessi segnalati nell'anno terminato a marzo 2025.Un gruppo di quattro persone, tra cui due donne sulla settantina e un uomo che ha contattato le autorità, stavano raccogliendo funghi quando sono avvenuti gli attacchi degli orsi, spingendo alla ricerca di una delle donne scomparse. L'uomo ha detto che prima di iniziare a raccogliere funghi, ha acceso fuochi d'artificio in tre diverse occasioni per scoraggiare gli orsi, ma non ne ha avvistato nessuno nelle vicinanze, esprimendo incredulità per la situazione. Secondo la stazione radiotelevisiva pubblica NHK, gli attacchi agli orsi hanno provocato cinque morti e 64 feriti tra aprile e agosto di quest'anno e le autorità stanno cercando di trovare una soluzione. In risposta all'aumento degli incidenti legati agli orsi, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il mese scorso il Giappone ha alleggerito le norme relative all’abbattimento degli orsi, autorizzando deroghe in alcune regioni all'interno delle zone urbane e suburbane, permettendo solo l’abbattimento degli orsi che attaccano le persone o causano danni alle cose, e solo se non c’è altra soluzione. Questa decisione che ha evidenziato le problematiche legate alla coabitazione tra uomo e orso, ha suscitato critiche da parte delle associazioni ambientaliste, che hanno annunciato battaglia e la considerano una strategia anti-scientifica e inefficace.