Frammenti di spugna all'interno dell’insaccato stagionato
Il ministero della Salute segnala il richiamo precauzionale di un lotto

Dettagli della notizia
Un nuovo avviso di richiamo di prodotti alimentari per un possibile rischio fisico per i consumatori è stato lanciato in queste ore dal Ministero della salute attraverso il suo portale dedicato agli avvisi di sicurezza e al richiamo di prodotti alimentari da parte degli operatori. Questa volta il ritiro dagli scaffali dei negozi riguarda un lotto di salame stagionato, a marchio Salumificio Ravanetti & C. srl per la presenza accidentale di materiale anomalo nell’insaccato (frammenti di spugna). Nel dettaglio, come recita l'avviso di richiamo Il provvedimento riguarda confezioni a peso variabile contrassegnate dal lotto 15-01-2025 prodotto dalla ditta Salumificio Ravanetti & C. srl (IT 951 L CE) nello stabilimento di San Michele Tiorre, in provincia di Parma, alla Via I° Maggio 2. Il richiamo è stato fatto scattare dalla stessa ditta produttrice a seguito di controlli interni che si inseriscono nel quadro delle misure di autocontrollo e sorveglianza sanitaria che regolano la filiera alimentare italiana, tra le più rigorose a livello europeo. Come spiega l'avviso del Ministero della salute, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, il lotto di salume interessato dal richiamo non deve essere consumato in alcun modo e i consumatori che avessero già acquistato il prodotto con lotto indicato lo possono riportare al punto vendita di acquisto.