Escherichia Coli STEC nel formaggio dolce di pecora a latte crudo denominato “Pecorino Orgolesu”
Ecco l’allerta del richiamo del Ministero della Salute per rischio microbiologico con info e lotto

Dettagli della notizia
Il Ministero della Salute ha pubblicato, attraverso il suo portale dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, per rischio microbiologico da parte del produttore, il richiamo di un lotto di formaggio dolce di pecora a latte crudo denominato “Pecorino Orgolesu” a marchio Orgolesu per la presenza sospetta di Escherichia Coli produttore di Shiga tossina (STEC). Il prodotto interessato è venduto in forme da 2,5 kg con il numero di lotto H 6 e la data di scadenza 26/03/2026. Il formaggio fresco è stato prodotto dall’azienda AGR. Agricola F.lli Podda di Podda Francesco Maria e & S.S con stabilimento attivo a S. Luggurgiu, ad Orgosolo, in località “Pedru Fumu”. A scopo precauzionale, Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare assolutamente il prodotto con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione sopra indicati. È fondamentale riportare le confezioni al punto vendita dove sono state acquistate, richiedendo un rimborso o una sostituzione o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale. Le persone che avessero consumato questo lotto di prodotto e che presentassero diarrea, spesso emorragica, dolori addominali e, in alcuni casi, vomito e febbre, sono invitate a consultare il proprio medico curante segnalando il consumo. Il prodotto può essere nocivo per i bambini, le gestanti e le persone con sistema immunitario indebolito.
