Escherichia coli oltre i limiti: scatta il richiamo delle cozze a marchio Olbiesina

L’avviso di richiamo del Ministero della Salute per rischio microbiologico

Escherichia coli oltre i limiti: scatta il richiamo delle cozze a marchio Olbiesina

Dettagli della notizia

Rischio microbiologico per Escherichia coli. Questo il motivo che ha spinto il 25 luglio 2025, il Ministero della Salute a diffondere un avviso di richiamo da parte del produttore di un lotto di cozze (mitili) a marchio Olbiesina, per la presenza di Escherichia coli. Il prodotto interessato appartiene al lotto numero ITA/066, con la data di confezionamento 21/07/2025. Il documento pubblicato dal Ministero non indica il peso di vendita delle cozze, ma solo quello totale dell’intero lotto (680 kg). Le cozze richiamate sono trattate dall’azienda Spano Group Srl (IT 543 CSM CE) con stabilimento produttivo a Olbia, in provincia di Sassari, in via Indonesia 52, Zona Industriale settore 2. A scopo cautelativo e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare le cozze con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita dove sono state acquistate. Il rischio, rilanciando le raccomandazioni del Servizio di Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche, è che i mitili prelevati abusivamente possano esser commercializzati al di fuori dei canali legali, mettendo a grave rischio la salute dei consumatori. Mentre i molluschi acquistati esclusivamente attraverso "canali autorizzati all’interno di sacchetti con etichette che ne riportano la provenienza, possono essere acquistati in sicurezza".

Immagini della notizia

Documenti e link

X