Donna italiana gravemente ferita da uno squalo mentre nuotava a Playa de Palma a Maiorca
"Vietato nuotare a causa di un possibile attacco di squalo": la spiaggia è stata chiusa e imposto un divieto di balneazione per diverse ore. Una vacanziera italiana ha subito un grave infortunio al polpaccio sinistro mentre nuotava. Inizialmente si parlava di un possibile attacco da parte di una verdesca

Dettagli della notizia
Dopo un sospetto attacco di squalo martedì 22 luglio 2025, è stato imposto un divieto di balneazione della durata di diverse ore a Playa de Palma a Maiorca. Una vacanziera italiana di 85 anni ha subito un grave infortunio al polpaccio sinistro poco prima di mezzogiorno mentre nuotava vicino al bar sulla spiaggia "Balneario 06", come riportato dai giornali regionali "Diario de Mallorca" e "Última Hora" e da altri media, citando le autorità dell'isola mediterranea spagnola. La donna è stata portata in ospedale in ambulanza. Inizialmente, si parlava di un possibile attacco da parte di una verdesca, una specie di squalo che si trova anche nel Mediterraneo, ma che di solito vive in alto mare e si vede raramente vicino alla spiaggia. Tuttavia la polizia locale e i bagnini di Palma, hanno ipotizzato che potrebbe trattarsi di un morso."La balneazione è vietata a causa di un possibile attacco di squalo", ha gridato ripetutamente un bagnino in un megafono dopo l'incidente sulla spiaggia. La polizia e i soccorritori hanno inizialmente confermato una ferita da morso, ma gli esperti hanno presto dubitato che si trattasse di un attacco di squalo. Le foto della ferita aperta non mostravano alcun segno di morso tipico, hanno detto. Invece, gli esperti ritengono che un pesce balestra o un pesce azzurro potrebbero essere responsabili della lesione. Queste specie vivono anche nel Mediterraneo e sono note per mordere occasionalmente, ma sono considerate meno pericolose. "Ora stiamo cercando di scoprire cosa potrebbe aver morso la donna. Ma non sembra uno squalo", ha detto il capo della fondazione per la conservazione marina dell'Acquario di Palma, Debora Morrison, al quotidiano "Mallorca Zeitung". "Abbiamo sentito che una verdesca è stata avvistata pochi giorni fa", ha detto. Tuttavia, non ci sono prove per queste informazioni. Dopo l'incidente, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, i bagnini hanno rapidamente tirato fuori dall'acqua i bagnanti intorno a mezzogiorno e hanno chiuso l'intero tratto di spiaggia tra Balnearios 1 e 10. Hanno anche cercato di intercettare il pesce con le moto d'acqua, finora senza alcun risultato. Nel pomeriggio, le bandiere rosse sono state sostituite da quelle gialle e verdi. La balneazione è nuovamente consentita.