Disinfettante in polvere richiamato a seguito di verifiche effettuate durante gli studi di stabilità
Le operazioni di richiamo a titolo volontario e cautelativo per verifiche e accertamenti riguardano il canale delle farmacie, parafarmacie, sanitarie e online. Ecco info e lotto

Dettagli della notizia
L’azienda farmaceutica MOLTENI C.F.LLI ALITTI SPA, ha diffuso il richiamo volontario e precauzionale di un lotto di un disinfettante in polvere, a proprio marchio. Nello specifico il lotto interessato dal richiamo è SG21001 con scadenza non meglio specificata dello STERIDROLO POLVERE. Il motivo indicato sull’avviso è il “Richiamo seguito di verifiche effettuate durante gli studi di stabilità”. Significa che l'azienda ha ritirato autonomamente il proprio prodotto dal mercato perché ha dei dubbi sulla qualità, non per un rischio immediato per la salute ma che sono stati condotti dei test per valutare come un prodotto si comporta e si degrada nel tempo in diverse condizioni ambientali come temperatura, umidità, luce, ecc.. Il risultato di questi test determina la sua sicurezza, efficacia e durata di conservazione. L'azione è volontaria e precauzionale, e serve per effettuare verifiche interne e garantire che il prodotto finale sia conforme agli standard qualitativi previsti, per analizzare e identificare l'eventuale difetto o problema, a garanzia di standard qualitativi. L'obiettivo è assicurare che il prodotto rispetti gli standard prefissati dall'azienda, per tutelare la reputazione e la soddisfazione del cliente. Il lotto in questione dello STERIDROLO POLVERE (0320490379) è venduto in confezione da 12 bustine da 2,5 grammi. Questo disinfettante in polvere da solubilizzare in acqua che contiene il principio attivo della cloramina, appartenente ad un gruppo di medicinali chiamati antisettici e disinfettanti, é indicato perchè impedisce la crescita dei batteri, dei funghi, dei virus e di altri microrganismi. Inoltre, questo medicinale disinfetta e pulisce la pelle in caso di ferite superficiali di piccole dimensioni, piaghe da decubito di lieve entità (cioè che interessano solo lo strato più superficiale della pelle), scottature superficiali e non estese (ustioni di primo grado) e per disinfettare i genitali esterni. Le operazioni di richiamo a titolo volontario e cautelativo da parte dell’azienda produttrice MOLTENI C.F.LLI ALITTI SPA sita in via Strada Statale 67-Tosco Romagna, a Scandicci, in provincia di Firenze, riguardano il canale delle farmacie, parafarmacie, sanitarie e imponendone anche la rimozione di questa inserzione di prodotto dal marketplace online. Per precauzione Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non utilizzare il prodotto con il lotto segnalato e se possibile renderlo al venditore.
