Corpi estranei nelle confezioni di emmental a fette richiamate dagli scaffali.
Lo segnala il ministero della Salute per rischio fisico

Dettagli della notizia
Il Ministero della Salute ha segnalato sul proprio portale, dedicato agli avvisi dei prodotti non conformi, a tutela della salute dei consumatori, il richiamo precauzionale da parte del produttore di quattro lotti di “EMMENTAL A FETTE” a marchio Land. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la possibile presenza di corpi estranei nel prodotto. Il provvedimento di richiamo riguarda il marchio Land, mentre la denominazione di vendita è Emmental a fette. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Eurospin mentre l’azienda produttrice è ALIMENTA S.P.A. (IT 05 337 CE) con stabilimento a Noventa Di Piave, in provincia di Venezia, in via Canova n 97. Il peso dell'unità di vendita è di 200 grammi. I lotti sono i 3009311;3009577;3009767;3009807,con data di scadenza rispettivamente 01/09/25;04/09/25;04/09/25;05/09/25. Il motivo del richiamo, come sopra specificato, riguarda la possibile presenza di corpi estranei all'interno del prodotto. Si tratta, di corpi estranei che possono facilmente confondersi ed essere ingeriti dal consumatore. Inoltre, anche morderli può essere pericoloso per i nostri denti. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda i consumatori, che avessero acquistato questi prodotti, facenti parte dei lotti ritirati, di non consumarli e di renderli al punto vendita, presso cui sono stati acquistati.